Emilia Romagna

nel romanzo di Michela Soglia la Shoah vista con gli occhi di una giovane studentessa

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Venerdì 18 aprile 2025 alle 17 incontro con l’autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web


Racconta il percorso di una giovane studentessa alla scoperta del significato della Shoah, il romanzo di Michela Soglia dal titolo “Blu Berlino” (Argento Vivo Edizioni, 2023) che venerdì 18 aprile 2025 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17, Ferrara).

Dialogherà con l’autrice: Alessandra Mancini (Biblioteca Ariostea).

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Bordeaux, 1992: Rebecca ha diciassette anni e, quando torna a scuola, dopo le vacanze, la lezione della sua insegnante di storia le fa tornare in mente uno strano dialogo avuto con nonna Éliette, qualche mese prima. È nel corso di questa lezione, esordita in maniera volutamente antisemita, che Rebecca prende coscienza della vastità del genocidio e del significato della Shoah. Accompagnata da Marthe, la sua migliore amica, Rebecca trova il coraggio di andare dalla nonna, non senza sensi di colpa, per rivolgerle domande che potrebbero trascinarla in qualcosa di terribile […].

Michela Soglia è nata Faenza il 17 settembre 1979. Ex insegnante-tutor, lavora nel settore della vigilanza e sicurezza. Laureata con lode in lingue e letterature straniere, ha alle spalle altri lavori in ambito Shoah, parte dei quali in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del Merito.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg



Immagini scaricabili:


18aprile ariostea.jpg


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »