Piemonte

Nel Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri torna la mostra “Fiorile – Orti & Fiori in mostra” con il Crisantemo protagonista

MONCALIERI – Nel weekend conclusivo di ottobre il Giardino delle Rose del Castello Reale di Moncalieri si colora di nuovo grazie all’edizione autunnale di “Fiorile – Orti & Fiori in mostra”, la manifestazione culturale e vivaistica patrocinata dalla Città metropolitana di Torino.
L’evento, curato dall’Assessorato alla Cultura di Moncalieri e dall’associazione Giardino Forbito, riunisce vivaisti, produttori agricoli, artigiani e designer in una rassegna dedicata alla natura, alla stagionalità e alla bellezza del verde.

Il Crisantemo, fiore simbolo del Moncalierese

Protagonista di questa edizione è il Crisantemo, pianta dalle mille sfumature e simboli, ma anche eccellenza agricola del territorio. La manifestazione rinnova così una tradizione floricola che a Moncalieri risale ai primi del Novecento, quando la produzione locale si concentrava sulle varietà da bordura e da mazzoleria.
Quest’anno il fiore autunnale per eccellenza sarà anche al centro di una collaborazione speciale tra il Consorzio delle Residenze Sabaude, il Castello di Moncalieri e i Giardinieri della Reggia di Venaria, impegnati nella manutenzione e valorizzazione del Roseto amato dalla principessa Maria Letizia di Savoia.

Arte, musica e incontri tra i fiori

Il programma di “Fiorile” si arricchisce di incontri, musica e attività per il pubblico.
Tra gli appuntamenti culturali, la lezione di padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità di Bose, dedicata al significato del crisantemo come simbolo di vita e morte, e l’intervento di Chen Ming, presidente dell’Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese, che racconterà il valore del fiore nella cultura orientale.

Lo spazio dell’arte ospita l’allestimento “Specchio quantico” dell’artigiana Francesca Brinatti, mentre il programma letterario include l’incontro con la scrittrice Adele Chiabodo e la presentazione del suo libro La rivoluzione dei piccoli gesti.
Non mancano talk sulla biodiversità, come quello dei Vivai Montina dedicato ai frutti antichi, e workshop su orticoltura, giardinaggio e artigianato sostenibile.

Jazz e Halloween per chiudere il mese

Il mese di ottobre a Moncalieri si chiude con le note del Jazz Festival, diretto dal maestro Ugo Viola, che porta due concerti nel Giardino delle Rose nell’ambito della “Notte nera del Jazz”.
La città si prepara anche alle tradizionali celebrazioni di Halloween nelle Corti, che completano il weekend autunnale tra fiori, arte e musica.

Tutti i dettagli e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale www.fiorilemoncalieri.it.

Google News
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »