‘Natale in tour 2025’, Tpl gratuito agli under 25 dall’8 dicembre al 6 gennaio
Per le prossime festività natalizie i ragazzi tra i 16 e i 25 anni residenti nel Lazio potranno spostarsi gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico regionale, grazie alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”.
L’iniziativa, denominata “Natale in tour 2025”, è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e dell’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre.
Dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, i giovani potranno viaggiare gratis in seconda classe su tutti i servizi Cotral e Trenitalia regionali, comprese le tratte delle ex ferrovie concesse Roma–Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo, ad eccezione di Leonardo Express, Civitavecchia Express e altri servizi combinati non gestiti da Trenitalia.
Si tratta di un’occasione unica per scoprire le bellezze del territorio laziale, coniugando turismo, cultura e sostenibilità ambientale. L’iniziativa replica il successo dell’esperimento estivo e prevede uno stanziamento complessivo di 400mila euro, destinati equamente a Trenitalia e Cotral.
«Vogliamo dare un incentivo ai nostri giovani per visitare la Regione Lazio, sensibilizzandoli allo stesso tempo all’uso del trasporto pubblico», ha spiegato l’assessore Ghera.
«È un’opportunità per riscoprire il nostro territorio, farne esperienza diretta e vivere la cultura e l’identità della nostra regione. Al tempo stesso promuoviamo la sostenibilità e il trasporto pubblico locale», ha aggiunto l’assessore Baldassarre.
Un Natale in tour, quindi, all’insegna della mobilità sostenibile, della cultura e della libertà di viaggiare, pensato per i giovani che vogliono scoprire il Lazio senza limiti di chilometri… né di spesa!
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link





