Natale, centrodestra all’attacco: “Programma inesistente”. Comune: “Uniremo tradizione e innovazione”
Genova. Forse i genovesi non avevano ancora realizzato che mancano poco più di due mesi a Natale. Se n’è resa conto, però, la capogruppo della Lega in consiglio comunale, Paola Bordilli, ex assessora alle Tradizioni che durante la seduta di oggi ha presentato un articolo 54, un’interrogazione a risposta immediata alla giunta, per avere informazioni sulle iniziative in programma in vista del periodo delle feste.
“In passato abbiamo realizzato tante iniziative importanti – ha ricordato Bordilli – dal passaporto dei presepi ai concerti di Chiese in musica ma quest’anno in tanti mi stanno chiedendo cosa farà il Comune, commercianti e associazioni mi dicono di non avere ancora avuto alcun tipo di informazione dall’amministrazione, e sono preoccupati”.
Bordilli parla di alcuni casi specifici: “Ho trovato da documenti ufficiali che saranno stanziati 55mila euro per un villaggio di Natale all’interno di palazzo Tursi, noi con la stessa cifra avevamo organizzato una slitta di Natale che toccava tutti i quartieri, inoltre non abbiamo informazioni sulla conferma di un altro evento molto apprezzato, il villaggio di Natale a Cornigliano”.
L’assessora al Commercio e Turismo Tiziana Beghin ha risposto senza fornire dettagli sul programma ma dando un’indicazione di massima su quelle che saranno le linee guida della giunta: “Grazie a questa richiesta ho la possibilità di ribadire quale sarà il nostro approccio alla vita culturale della città – ha spiegato – stiamo costruendo un cartellone natalizio in cui le tradizioni più radicate saranno certamente confermate ma dialogheranno con una proposta di novità, di inclusione”.
“Un altro punto che ci sta a cuore è che non intendiamo assolutamente accreditarci meriti che non ci appartengono – prosegue Beghin – ma la nostra legittimazione risiederà nel coraggio di innovare, quindi
selezioneremo con cura il meglio delle tradizioni classiche e lo affiancheremo a progetti innovativi, il tutto in sinergia con l’assessorato alla Cultura, come noto operiamo in un contesto di risorse economiche limitate e quindi abbiamo impegnato ogni sforzo, compresi i bandi, a finanziare quelle che saranno nostre iniziative innovative, presenteremo alla città un Natale che onora il passato ma senza subirlo”.
La leghista Bordilli ha ribadito la propria preoccupazione e ha ricordato un’altra polemica andata in scena in queste settimane, quella legata alla decisione del Comune di non proseguire con il cosiddetto “Tricapodanno” ma di organizzare solo un grande concerto nella notte di San Silvestro oltre ad altre iniziative più puntuali nei vari municipi cittadini.
Source link