Umbria

Natale a Perugia, Comune finanzia sei progetti: le cifre. A Capodanno torna il concerto


di Daniele Bovi

Il Comune di Perugia ha stanziato complessivamente 65.843 euro per finanziare sei progetti di animazione del centro storico in occasione delle festività natalizie 2025, coprendo il periodo dal 29 novembre al 6 gennaio. Le risorse, inizialmente previste in 40mila euro, sono state aumentate per permettere il finanziamento integrale di tutte le proposte ammesse, grazie alla maggiore disponibilità di fondi a disposizione di Palazzo dei Priori.

L’avviso La ripartizione è stata fatta sulla base dell’avviso pubblico di fine ottobre che prevedeva l’erogazione di contributi per iniziative volte a promuovere e valorizzare il centro durante il periodo natalizio. Sei le domande arrivate sulle scrivanie del Comnune: la graduatoria, stilata in base ai criteri previsti, ha visto al primo posto il progetto presentato dal Consorzio Perugia in Centro, con un piano da 96.600 euro e una richiesta di contributo pari all’intero budget iniziale disponibile.

A PERUGIA VIA A EUROCHOCOLATE

La ripartizione «Il progetto del Consorzio – si legge nella determina del Comune – si è distinto per la copertura dell’intero arco temporale, la varietà delle iniziative rivolte a pubblici differenti e l’attenzione ai principali luoghi del centro storico». L’amministrazione, ritenendo di interesse pubblico anche le restanti proposte, ha però deciso di ammetterle tutte a contributo. Oltre alle risorse per il Consorzio guidato da Paolo Mariotti ci sono dunque 8mila euro per l’associazione “farefacendo”, 12mila per Mea Concerti Srl, 1.750 per l’associazione “Arte & Musica nelle Terre del Perugino”, 1.593,80 per l’Accademia Focus APS e 2.500 per l’Accademia degli Unisoni.

TORNA A VIVERE LA PRIMA SEDE DELLA PERUGINA

L’accordo Nel complesso il programma natalizio verrà ulteriormente ampliato grazie a un’intesa approvata dalla giunta comunale mercoledì. Palazzo dei Priori ha infatti aderito allo schema di accordo di collaborazione con la Regione per l’iniziativa «Natale in Umbria», pensata per valorizzare i centri storici più rappresentativi del territorio regionale con azioni coordinate di promozione e comunicazione.

ECCO COME SARANNO LE LUMINARIE D’ARTISTA DI PALADINO

Capodanno A fronte di un contributo regionale di 70mila euro, il Comune cofinanzierà il progetto con 37.692 euro, destinando le risorse principalmente al ritorno del concerto di Capodanno in piazza IV Novembre. «Il focus di questo specifico impegno dell’amministrazione comunale – scrive in una nota l’assessore allo spettacolo dal vivo e al turismo Fabrizio Croce – si rivolgerà al concerto di Capodanno da realizzarsi in piazza IV Novembre, che tornerà, quindi, dopo due anni a essere al centro dell’evento del 31 dicembre prossimo, quale momento qualificante del programma natalizio cittadino». La giunta comunale è attualmente impegnata nella selezione del progetto più coerente con le finalità dell’accordo, che sarà annunciato nei prossimi giorni insieme al programma completo delle attività natalizie.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »