Nasce Unicoop Etruria: una delle più grandi cooperative di consumo in Italia
È ufficialmente nata Unicoop Etruria, la nuova grande realtà cooperativa frutto della fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. Con 780 mila soci, 5.800 lavoratori e oltre 170 punti vendita distribuiti in Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo, la nuova cooperativa si colloca tra le più importanti del panorama nazionale.
Il processo di unificazione ha preso avvio lo scorso gennaio, dopo l’approvazione da parte dei rispettivi consigli di amministrazione. Da lì è proseguito con il coinvolgimento degli organismi di rappresentanza dei soci, dei quadri aziendali e delle organizzazioni sindacali. Fondamentale è stato il passaggio attraverso le assemblee dei soci, svoltesi tra febbraio e marzo, che hanno ratificato la nascita di Unicoop Etruria.
Il fatturato annuo stimato della nuova cooperativa si aggira intorno al miliardo di euro. Tra gli obiettivi principali c’è quello di consolidare la leadership del marchio Coop come punto di riferimento economico e sociale nei territori serviti.
Tra le novità introdotte, Unicoop Etruria adotta un nuovo modello di governance che prevede una netta separazione tra gli organi di rappresentanza dei soci e quelli gestionali. Il Consiglio di sorveglianza, formato da 35 membri e presieduto da Simonetta Radi (vicepresidente Mattia Contessa), rappresenta i soci e ne indirizza le scelte strategiche. Il Consiglio di gestione, composto da 7 membri, ha invece il compito operativo e gestionale. A presiederlo è Gianni Tarozzi, affiancato dal vicepresidente Lorenzo Ortolani.
«Nasce oggi una delle più grandi cooperative di consumo in Italia – ha dichiarato Simonetta Radi –. È il risultato dell’unione tra due solide realtà, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della cooperazione di consumo nell’Italia centrale. Unicoop Etruria vuole rinnovare i valori fondanti della cooperazione, tutelando consumatori e lavoratori, e promuovendo iniziative sociali, culturali e ambientali nei territori in cui opera».
Entusiasta anche il presidente del Consiglio di gestione Gianni Tarozzi: «Questa fusione è una straordinaria opportunità. L’integrazione tra due importanti realtà Coop ci rende più forti per affrontare le sfide del mercato, investire nella rete di vendita, nei servizi ai soci e nella valorizzazione delle filiere locali e responsabili».
Il nuovo corso cooperativo è accolto con favore anche da Legacoop Toscana. «Unicoop Etruria è una tappa fondamentale del progetto di rilancio approvato nel settembre 2024 a Populonia – ha sottolineato Roberto Negrini –. Ripartire da un modello che dà più voce ai soci è essenziale per tornare a essere leader economici e sociali nei territori».
A concludere è Ernesto Dalle Rive, presidente dell’Associazione nazionale cooperative consumatori-Coop: «Con Unicoop Etruria si chiude una fase importante di riorganizzazione. Ora si riparte con nuove sinergie per riaffermare il ruolo distintivo di Coop e affrontare con rinnovata forza le sfide future».
Source link