Nasce “Panettone Pop”, format per destagionalizzare il dolce – Fiere e Eventi
Nasce “Panettone Pop”, format per la
destagionalizzazione del dolce tipico di Natale. L’iniziativa,
presentata a Roma, è di Emanuele Giordano, ideatore della
kermesse Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro.
L’obiettivo del format, che celebra il panettone artigianale in
chiave contemporanea, prevede – spiega una nota –
l’organizzazione di talkshow, eventi esperienziali e promozione
continua. L’iniziativa – è sottolineato nello specifico – è un
format multicanale che fonde intrattenimento, storytelling e
promozione del prodotto made in Italy in tutte le sue forme
stagionali attraverso la celebrazione di ogni occasione e
ricorrenza durante l’anno con la finalità di riavvicinare il
grande pubblico al consumo del panettone lungo i 12 mesi.
“Panettone Pop”, partito con un evento a fine luglio nella
Capitale, proporrà una serie di iniziative che andranno oltre
la stagione calda, ad esempio ad Halloween, per San Valentino,
per la festa delle donne e per affiancare la colomba pasquale.
Tra gli scopi del format anche quello di riportare la figura del
Maestro Pasticciere al centro dell’attenzione. “Panettone Pop
afferma Emanuele Giordano – è la risposta all’esigenza di dare
visibilità continuativa e dinamica a un prodotto che merita di
essere celebrato tutto l’anno, non solo a Natale. Oggi
assistiamo a un proliferare di contest che hanno creato soltanto
confusione nel consumatore finale che spesso non riconosce il
vero lievitato. Ogni anno emergono una serie di vincitori che si
celebrano come ‘i migliori’. In questo format non ci sono
vincitori e vinti, non c’è competizione che porta a una
destabilizzazione disarmonizzante e a una confusione ma vogliamo
mettere al centro la persona e il professionista sotto tutti i
suoi aspetti emozionali. Noi raccontiamo storie di valore e di
passione, storie che emozionano e che fanno capire quanta
fatica, valori e visioni ci siano dietro la produzione”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link