Nasce il Comitato regionale abruzzese per il referendum cittadinanza
Si costituisce ufficialmente il Comitato regionale abruzzese per il Referendum Cittadinanza, un’importante iniziativa per sostenere la modifica dell’articolo 9 della legge n. 91/1992, che mira a ridurre da 10 a 5 anni il requisito di residenza legale per ottenere la cittadinanza italiana per naturalizzazione.
Questa proposta referendaria nasce dalla necessità di rendere il sistema di accesso alla cittadinanza più equo e allineato agli standard europei. Attualmente, i tempi per ottenere la cittadinanza in Italia possono superare i 15 anni, un periodo tra i più lunghi in Europa. La riforma proposta permetterebbe di riconoscere più rapidamente il contributo di milioni di persone che vivono, lavorano e partecipano attivamente alla società italiana.
Il Comitato regionale abruzzese si pone l’obiettivo di informare cittadine e cittadini, sensibilizzare l’opinione pubblica e organizzare iniziative per promuovere il referendum. Tra i temi centrali della campagna vi sono: maggiore inclusione sociale e riconoscimento del contributo economico e culturale delle persone straniere; accesso più rapido ai diritti civili e politici, inclusa la possibilità di partecipare alla vita democratica del Paese; allineamento dell’Italia agli standard europei, riducendo le discriminazioni e favorendo un’integrazione più efficace.
«Ridurre il requisito di residenza a 5 anni non è una concessione, ma un atto di giustizia nei confronti di chi già contribuisce alla crescita dell’Italia» – dichiarano i promotori del Comitato. Il referendum ha già raccolto oltre 637.000 firme in soli venti giorni ed è stato dichiarato ammissibile dalla Corte Costituzionale. Ora, il sostegno delle realtà locali sarà fondamentale per garantire la riuscita dell’iniziativa e per costruire un’Italia più inclusiva. Il Comitato regionale abruzzese ha già ottenuto l’adesione di importanti realtà associative e politiche. L’ampio sostegno dimostra quanto sia sentita l’esigenza di una riforma che possa garantire maggiore equità e integrazione.
Il Comitato invita cittadine e cittadini, associazioni, partiti e istituzioni locali a unirsi a questa battaglia di civiltà. Per maggiori informazioni e per partecipare alle attività, è possibile contattare il Comitato regionale abruzzese all’indirizzo referendumcittadinanzaabruzzo@
Le realtà del comitato promotore abruzzese: CGIL, Arci, Libera , Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Federconsumatori, Partito Socialista Italiano, Giovani Democratici, Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra , Radicali , ASGI, Mediterranea Pescara , CNCA , Associazione studentesca 360 gradi Chieti-Pescara, Udu l’Aquila, On the Road Società Cooperativa Sociale, Patate Bollenti, Associazione Impatto.
Source link