Nasce Filiera tabacchicola Italiana, colosso da 2,2 miliardi – Business
Al via la costituzione di ‘Filiera
Tabacchicola Italiana’, una nuova organizzazione da 2,2 miliardi
di euro, che si inserisce nel più ampio progetto di Filiera
Italia, il modello di collaborazione tra produzione agricola
italiana rappresentata da Coldiretti, industria e distribuzione
per tutelare e promuovere il made in Italy agroalimentare. A
guidarla sarà Cesare Trippella, direttore Eu Value Chain &
External Engagement Philip Morris Italia, nominato presidente.
L’annuncio è stato nel corso del XXIII Forum Internazionale
dell’Agricoltura e dell’Alimentazione della Coldiretti, alla
presenza di Patrizio Giacomo La Pietra, sottosegretario
all’Agricoltura.
Con circa 22mila aziende agricole, ‘Filiera Tabacchicola
Italiana’, mira a promuovere innovazione e a rafforzare la
competitività del settore a livello internazionale, un impegno
che consolida il ruolo dell’Italia come principale produttore di
tabacco dell’Unione Europea.
“Lavoreremo per dare continuità e forza economica agli
agricoltori – ha detto Trippella – sostenendo la transizione
verso modelli sempre più innovativi e sostenibili”. “Il settore
del tabacco rappresenta un modello virtuoso di collaborazione
tra agricoltura e industria – ha dichiarato Luigi Scordamaglia,
ad di Filiera Italia – l’accordo di filiera tra Coldiretti e
Philip Morris, avviato nel 2011 e recentemente rinnovato fino al
2034, garantisce continuità, investimenti e prospettive di
crescita a lungo termine. Un’intesa che non si limita a definire
volumi di acquisto, ma che promuove l’innovazione digitale, la
sostenibilità ambientale e la redditività delle imprese
agricole”. Scordamaglia si è detto, infine “orgoglioso di
accogliere questa esperienza all’interno di Filiera Italia,
perché rappresenta un esempio concreto di come le sinergie tra
mondo agricolo e industriale possano generare valore per
l’intero Paese e offrire un modello replicabile anche in altri
settori”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link