Umbria

Nasce a Perugia il secondo mercato contadino coperto


Nasce a Perugia il secondo mercato coperto dei contadini. E’ il primo, completamente affidato ai giovani di Coldiretti, realizzato da Campagna Amica: l’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle 10 a Ponte San Giovanni. Un luogo dove sarà possibile acquistare direttamente dagli agricoltori prodotti a km zero, di qualità e del territorio che riducono i trasporti e valorizzano l’ambiente.

Una delle novità più interessanti, è l’età dei sette produttori protagonisti negli stand: tutti under 35 (età media 31 anni), simbolo dell’adesione convinta anche delle generazioni più giovani ad un progetto, quello di Campagna Amica, organizzato in tutto il Paese con una rete di 1200 mercati degli agricoltori, 10mila aziende, per un valore pari a 4 miliardi di euro e 15 milioni di consumatori raggiunti. Il circuito di vendita diretta dei prodotti agricoli più grande d’Europa.

Dall’ortofrutta alla carne, dai formaggi ai salumi, dai legumi ai cereali, dalle farine alla frutta secca, dall’olio extravergine di oliva alle uova, dalla pasta ai prodotti da forno, fino alla birra agricola e vino: queste alcune delle produzioni agricole che saranno proposte dal produttore al consumatore dai giovani agricoltori.

Un’ulteriore iniziativa anche per Ponte San Giovanni che si pone a fianco del mercato scoperto di Campagna Amica del martedì presso il parcheggio adiacente a Via Giuseppe Lunghi, per promuovere il lavoro degli imprenditori agricoli umbri in città, le loro eccellenze e il mangiar sano, garantito dai prodotti agroalimentari locali, con i mercati che sono diventati non solo luogo di consumo, ma anche spazi di educazione, socializzazione, cultura, solidarietà e animazione turistica.

Altra interessante novità del mercato, che sarà aperto il giovedì e il sabato dalle 09.00 alle 14.00 e il venerdì dalle 09.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00, sarà la presenza degli operatori del patronato Epaca-Coldiretti, tutti i venerdì mattina, per una consulenza gratuita ai cittadini nel campo della previdenza, della tutela sociale, degli infortuni sul lavoro e malattie professionali e prestazioni a sostegno del reddito. Una peculiarità importante, la presenza di un vero e proprio “Banco di prova”, una postazione che rimarrà aperta e fruibile da quei giovani che intendono sperimentare la formula della vendita diretta. Per l’inaugurazione, anche l’iniziativa “Il fiore italiano: come sceglierlo in base alla stagionalità e alla provenienza” con i consigli e le informazioni sulle produzioni, sulla salubrità e sull’importanza di piante e fiori da parte dell’esperto; per tutti, una sfiziosa colazione contadina e nel pomeriggio il cooking show con i cuochi contadini e le ricette della tradizione, l’aperitivo contadino e dj set.

Al taglio del nastro del mercato Coperto in via della Scuola 90, interverranno, tra gli altri, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi; l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Perugia Andrea Stafisso; Federico Sisti, segretario generale della Camera di Commercio dell’Umbria; il presidente Anci Umbria Federico Gori; Enrico Parisi, delegato nazionale Coldiretti Giovani Impresa; il presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti, la presidente Coldiretti Perugia Anna Chiacchierini e il direttore Coldiretti Umbria Mario Rossi.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »