Narni, scoperta truffa assicurativa grazie al ‘TargaSystem’
Ancora una truffa assicurativa. A Narni grazie ai sistemi digitali di lettura targhe e verifica in tempo reale della copertura assicurativa è stata individuata un’autovettura priva di assicurazione. O meglio, il conducente – regolarmente sanzionato – credeva di aver pagato il rinnovo della polizza, ma si trattava di una frode.
Truffa assicurativa A riportare la vicenda è l’assessore Luca Tramini. Lo sfortunato conducente «ha dimostrato di aver effettuato un pagamento per il rinnovo della polizza, ma a seguito di ulteriori verifiche è emerso che si trattava di una truffa online. L’utente aveva ricevuto un’email apparentemente riconducibile alla propria compagnia assicurativa, contenente un qr code per il pagamento, risultato poi collegato a un sito fraudolento». «È fondamentale – aggiunge Tramini – ricordare che le compagnie assicurative non inviano mai richieste di pagamento tramite qr code non richiesti o link sospetti via email».
Sicurezza online Per questo l’assessorato alla polizia locale del Comune di Narni «invita tutti i cittadini alla massima prudenza». Specialmente nei confronti delle truffe assicurative online, in particolare proprio quelle veicolate tramite email fraudolente. «La prima raccomandazione è sempre quella di controllare l’intestatario del bonifico: che sia una società e non persona fisica. Già questo potrebbe essere un campanello di allarme».
Source link