Musetti eliminato a Parigi. Come cambia la corsa alle Finals
“Sicuramente alla fine c’è stata tanta stanchezza mentale”. È un Lorenzo Musetti deluso quello visto davanti alle telecamere di Sky Sport dopo l’eliminazione al Masters 1000 di Parigi, nel derby italiano contro Lorenzo Sonego. 3-6, 6-3, 6-1 il finale in circa due ore di partita, con il carrarino che sembrava in controllo nel primo set, salvo poi crollare nel secondo e nel terzo set. Una sconfitta che frena la corsa alle Atp Finals di Musetti, che adesso dovrà dare un occhio alle sfide dei diretti concorrenti per un posto a Torino, in particolare Felix Auger-Aliassime.
Il canadese qualche ora prima aveva vinto il suo incontro contro Muller e oggi – 30 ottobre – affronterà Altmaier. Deluso per il risultato, Lorenzo Musetti ha spiegato: “Sicuramente alla fine c’è stata tanta stanchezza mentale. Non sono più riuscito a riattivarmi ed avere energia, specialmente nel terzo set e questo ha fatto sicuramente la differenza. Peccato, perché all’inizio avevo il comando del gioco, poi sono stato in balia di quello che faceva Lorenzo”.
Musetti ha proseguito poi parlando delle Atp Finals, dove rimane ancora oggi in ottava posizione, ma il futuro non dipende più soltanto da lui: “È stato un finale di stagione molto intenso. Ora bisogna aspettare e cercare di accettare quello che è successo e andare avanti. Merito a Lorenzo che ha giocato un ottimo secondo e terzo set, ma è ovvio che ci sia tantissimo rammarico per questa occasione e purtroppo adesso è troppo tardi per poter far qualcosa“.
Musetti sconfitto a Parigi: la situazione verso le Atp Finals
Con la sconfitta contro Sonego, Lorenzo Musetti esce dal Masters 1000 di Parigi e si ferma a 3685 punti nella classifica Race verso le Atp Finals a Torino. Subito dietro c’è Felix Auger-Aliassime, suo primo rivale nella corsa per arrivare tra i migliori otto. Il canadese ha al momento 3295 e per superare Musetti dovrebbe arrivare in finale o vincere il torneo di Parigi. Più staccati invece Daniil Medvedev, Alejandro Davidovich Fokina e Alexander Bublik, rispettivamente a 2660, 2655 e 2570 punti.
Tutti e tre, pur vincendo il Masters 1000 di Parigi non riuscirebbero a superare Musetti, ma dovrebbero fare un “miracolo” per arrivare tra i primi otto, giocando anche uno dei due 250 in programma settimana prossima (Atene o Metz) e vincere anche quel torneo. L’avversario più pericoloso è al momento quindi Felix Auger-Aliassime, che sfiderà Altmaier per un posto ai quarti di finale. Con l’eliminazione di Alcaraz, una finale per il canadese è adesso possibile.
Source link




