Marche

multato. Ecco perchè e cosa dice il Codice della Strada

FANO Porre un’auto coscientemente in divieto di sosta significa correre consapevolmente il rischio di vedersi appioppare la relativa multa, ma ci sono comportamenti di cui è poco nota la trasgressione, eppure sono ugualmente puniti dal Codice della Strada. Uno di questi è relativo all’abbandono in sosta della propria auto con i finestrini abbassati, fosse anche sotto casa. È quanto accaduto a Franco Tebaldi, un residente di via Condotti al limite di Fano 2, il quale evidentemente ignaro di un simile divieto, si è rivolto al nostro giornale per esprimere tutta la sua sorpresa nel vedersi elevare da una pattuglia di agenti della Polizia Locale una ammenda per non avere tutelato convenientemente la propria auto.

«Probabilmente – ha osservato – ci sono reati ben più gravi da punire. Individuando un’auto con i vetri abbassati, data la particolarità della cosa, visto che il divieto è poco conosciuto, sarebbe stato più opportuno mettere sull’avviso il proprietario per evitare che in futuro commetta lo stesso errore!».

«In realtà – ha riferito il vicecomandante della Polizia locale Di Benedetto – si tratta di una disposizione importante sul fronte della sicurezza ben evidenziata dal Codice. Osserva come chi pone in sosta la propria auto deve adottare tutte le cautele atte ad evitare l’uso improprio del veicolo da parte di terzi. Quindi niente finestrini o portiere aperte o freno a mano non inserito».

Per uso improprio si intende che il veicolo possa essere sfrenato o messo in moto causando danno ad altri, oppure ciò che vi è riposto possa diventare facile preda di malintenzionati. È dovere dunque di ogni proprietario custodire adeguatamente il proprio mezzo di trasporto in modo che non possa costituire un pericolo per sé e per gli altri. Il caso di via Condotti non è isolato. In genere vengono sanzionati comportamenti che hanno causato degli incidenti, ma ora per ragioni di sicurezza si agisce anche sul fronte della prevenzione. La multa è di 42 euro, ridotta a 29 euro e 40 centesimi se pagata entro 5 giorni. Al signor Tebaldi non è restato altro che pagare l’importo.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »