Mondo

Multa record da 530 milioni a TikTok da parte dell’Irlanda per invio dati in Cina


“Nell’aprile 2025 – afferma la nota dell’authority -, TikTok ha informato il Dpc di un problema scoperto a febbraio 2025, in base al quale una quantità limitata di dati degli utenti See era stata effettivamente archiviata su server in Cina, contrariamente alle prove fornite da TikTok all’inchiesta.

”Il Dpc sta prendendo molto sul serio questi recenti sviluppi riguardanti l’archiviazione dei dati degli utenti See su server in Cina. Sebbene TikTok abbia informato il Dpc che i dati sono stati cancellati, stiamo valutando quali ulteriori azioni normative potrebbero essere necessarie, in consultazione con le nostre omologhe autorità di protezione dei dati Ue”, aggiunge Doyle.

TikTok: presenteremo ricorso

TikTok intende presentare ricorso. Il social cinese replica che la decisione non prende in considerazione il Progetto Clover, «iniziativa leader nel settore della sicurezza dei dati, del valore di 12 miliardi di euro, che include alcune delle protezioni dei dati più rigorose al mondo». La Commissione, evidenza Tiktok, si concentra invece su un periodo specifico di anni fa, precedente all’implementazione di Clover nel 2023 senza tenere conto delle misure di sicurezza attualmente in vigore.

I rappresentanti di TikTok fanno notare che la stessa DPC ha riportato nel suo rapporto ciò che TikTok ha sempre affermato: non ha mai ricevuto richieste di dati di utenti europei da parte delle autorità cinesi e non ha mai fornito loro dati di utenti europei. E che con 175 milioni di utenti in tutta Europa, oltre 6.000 dipendenti e una piattaforma che ha aiutato le piccole imprese a contribuire con 4,8 miliardi di euro al PIL e oltre 51.000 posti di lavoro, TikTok è profondamente integrata nell’economia europea.

«Non siamo d’accordo con la decisione e abbiamo in programma di presentare ricorso integrale», ribadisce il social.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »