Calabria

Movida e turismo, bilancio positivo per i controlli della Polizia a Crotone e provincia

Estate all’insegna della prevenzione e della sicurezza. Nei mesi di luglio e agosto, la Questura di Crotone ha intensificato i servizi di controllo nelle principali località turistiche della provincia, dal capoluogo al lungomare di Cirò Marina, fino a Le Castella di Isola Capo Rizzuto, aree particolarmente frequentate da residenti e visitatori. Il piano, predisposto dal Questore Renato Panvino con il supporto di otto agenti aggregati dal Ministero dell’Interno su richiesta del Prefetto Franca Ferraro, ha avuto come obiettivi la prevenzione dei reati predatori, il contrasto allo spaccio di droga e alla vendita di alcolici ai minori, oltre alla tutela dell’ordine pubblico durante manifestazioni ed eventi.

Il rafforzamento della presenza della Polizia si è tradotto in pattugliamenti appiedati, presidi sul lungomare e nelle zone della movida serale, supportati da una postazione mobile. Una presenza visibile e costante che ha avuto una duplice funzione: da un lato garantire sicurezza e deterrenza contro la microcriminalità, dall’altro favorire il dialogo con i cittadini, raccogliendo segnalazioni e aumentando la percezione di protezione sul territorio. Particolare attenzione è stata riservata anche al monitoraggio dei locali notturni. Dopo una rissa avvenuta all’esterno di una discoteca del capoluogo, la Questura ha disposto la sospensione della licenza per sette giorni ai sensi dell’articolo 100 T.U.L.P.S., oltre a sanzionare il titolare per l’impiego di personale addetto alla sicurezza non regolarmente registrato.

Nel complesso, l’attività estiva di prevenzione e controllo ha portato a:

  • 14.057 persone identificate, di cui 2.405 con precedenti;
  • 5.844 veicoli controllati;
  • 40 infrazioni al Codice della Strada;
  • 2 persone denunciate a piede libero;
  • 5 esercizi commerciali verificati;
  • 1 discoteca chiusa per motivi di sicurezza;
  • 180 servizi di controllo effettuati nelle tre principali località turistiche.

Nonostante l’intenso calendario di eventi culturali, musicali e sportivi che hanno animato il territorio, la stagione si è svolta senza particolari criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica, grazie al lavoro congiunto della Polizia di Stato e delle istituzioni locali.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »