Sport

Motoscafi elettrici, a Lagos e nel Lago Maggiore le tappe del Campionato Uim E1

Il secondo campionato mondiale di motoscafi elettrici approda in Africa: i RaceBirds, oltre a gareggiare sul Lago Maggiore il 27-28 giugno (cancellata la tappa del Lago di Como di agosto), andranno di scena il 4-5 ottobre a Lagos (Africa). Diventano dunque 6 le gare complessive (due già disputate) del Campionato Uim E1 presentato da Pif: il 24-25 gennaio a Jeddah (Arabia Saudita), il 21-22 febbraio a Doha (Qatar), il 18-19 luglio nel Principato di Monaco e l’8-9 novembre 2025 la tappa finale di Miami (Florida).

Motoscafi elettrici, al via il 2° Campionato mondiale

Photogallery45 foto

I RaceBirds in Africa

La gara di Lagos (città più grande dell’Africa) segnerà dunque un’importante tappa per il Campionato che continua a espandersi con le gare già programmate in Europa, Medio Oriente e Nord America. Con circa 21 milioni di abitanti, Lagos è considerata una delle città più innovative e lungimiranti dell’Africa con l’ambizioso obiettivo di abbracciare il turismo sostenibile e le nuove tecnologie.

Con l’obiettivo di portare nella Laguna di Lagos un tocco di glamour alla metropoli nigeriana e di stimolare gli investimenti in Africa, il campionato presenta 9 squadre di proprietà di una serie di talenti di alto profilo: la leggenda del calcio africano Didier Drogba, l’icona della Nfl Tom Brady, il campione Nba Lebron James, l’attore hollywoodiano Will Smith e la superstar del tennis Rafael Nadal. Tutti in linea con l’obiettivo di E1 di accelerare lo sviluppo e la diffusione della mobilità marina elettrificata e di sostenere la rigenerazione degli ambienti costieri.

Iniziative sostenibili

Per promuovere la gara nella Laguna di Lagos, è stato istituito un consorzio africano che comprende la Didier Drogba Foundation, il Lilium Capital Group, il Fund for export development in Africa (Feda) e la piattaforma di investimento d’impatto della African export-import bank (Afreximbank). «Siamo lieti – ha dichiarato Babajide Sanwo-Olu, governatore esecutivo dello Stato di Lagos, di portare il campionato di corse elettriche più emozionante del mondo a Lagos, una delle città più eccitanti del mondo. E1 sta sfruttando lo sport e la competizione come piattaforma per promuovere iniziative sostenibili che sono così cruciali per le città costiere come la nostra. È per me motivo di grande orgoglio dare il benvenuto al campionato e far conoscere la nostra incredibile città a un pubblico globale».

«Portare l’E1 in Africa – ha continuato Didier Drogba, fondatore e comproprietario del Team Drogba – è un sogno che diventa realtà. Sono entusiasta di mostrare la bellezza del Continente e il calore della sua gente alla gara di Lagos. Questo evento dimostrerà l’ambizione della città di essere all’avanguardia nella tecnologia e nella sostenibilità e mi rende immensamente orgoglioso di essere il proprietario di una squadra africana nella E1».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »