Scienza e tecnologia

Motorola RAZR 60 Ultra e RAZR 60: schermi avanzati, materiali premium e moto ai

La nuova serie di smartphone pieghevoli Motorola RAZR 60 non si limita a essere un aggiornamento di design: è anche un passo verso l’integrazione intelligente tra smartphone e utente. Il merito è tutto di moto ai, il sistema di intelligenza artificiale pensato (a detta dell’azienda) per anticipare bisogni, semplificare le interazioni e migliorare la produttività. Vediamo di cosa si tratta

Tra le funzioni più utili ci sono Catch Me Up (per riassunti rapidi), Pay Attention (che evidenzia le info importanti) e Remember This, perfette da usare direttamente dal display esterno. E non finisce qui: con Next Move, il telefono riconosce cosa c’è sullo schermo e propone azioni automatiche, mentre Smart Connect collega TV, PC e tablet con comandi vocali intuitivi. Tutte funzioni che speriamo di testare nella recensione completa.

Sul RAZR 60 Ultra, c’è anche un tasto fisico per accedere subito a moto ai, oltre alla modalità Look & Talk, che funziona con lo sguardo e la voce.

È come avere un assistente sempre pronto, anche senza mani.

Design iconico, materiali unici

Questa generazione RAZR punta tutto sull’identità visiva e su una costruzione premium. Il RAZR 60 Ultra introduce finiture mai viste prima nel mondo mobile:

  • Alcantara italiana, sostenibile e morbida

  • Vero legno certificato FSC

  • Raso e pelle sintetica di alta qualità

Ognuna è abbinata a una tonalità Pantone espressiva, come Scarab o Rio Red. Il RAZR 60, più accessibile ma comunque ricercato, propone invece materiali alternativi come nylon, acetato e similpelle, in colori moderni come Spring Bud e Parfait Pink.

Ma la vera svolta è la nuova cerniera in titanio: più resistente del 35%, più fluida e con certificazione IP48 contro polvere e acqua. Non solo bello da vedere, ma anche pronto a durare nel tempo.

Gli schermi più coinvolgenti del segmento

Quando si parla di pieghevoli, lo schermo esterno fa la differenza.

E qui Motorola ha alzato l’asticella. Il RAZR 60 Ultra monta un display da 4,0″ più grande e interattivo rispetto a qualsiasi altro flip, protetto dal nuovo Corning Gorilla Glass-Ceramic.

Aperto, lo spettacolo continua con un pOLED da 7,0″ Super HD a cornici ridotte, certificato Pantone Validated. Colori realistici, dettagli nitidi e un’esperienza da top di gamma.

Anche il RAZR 60 si difende alla grande: pOLED HDR10+ da 6,9″ con oltre un miliardo di colori e un comodo display esterno da 3,6″. In termini estetici la differenza è quindi quella dello scorso anno, dove sul modello “base” c’è un piccolo bordo superiore e lo schermo non copre l’intera superficie a smartphone chiuso.

Fotocamere per creator

Il comparto fotografico è tra i più curati. Il RAZR 60 Ultra è il primo pieghevole con tripla fotocamera da 50 megapixel e include:

  • Ultra-grandangolo

  • Super Zoom

  • Video in Dolby Vision®

  • Audio Dolby Atmos®

A dare una spinta extra ci pensa moto ai, che con il suo Photo Enhancement Engine ottimizza ogni scatto in automatico, regola colori, riduce il rumore e impara lo stile dell’utente con Signature Style.

Il tutto è potenziato dalle modalità Flex View, perfette per selfie e video senza mani.

Il RAZR 60 non rinuncia alla qualità: dual camera da 50 + 13 megapixel con lente Macro Vision, ottima per scatti creativi anche a distanza ravvicinata.

Ricarica veloce

Nessuno dei due modelli vuole lascia a piedi, anche se ovviamente le batterie sono più piccole rispetto agli smartphone non pieghevoli. Il RAZR 60 Ultra monta una batteria da 4700 mAh, con 36 ore dichiarate di autonomia e ricarica TurboPower da 68 W: bastano 8 minuti per coprire un’intera giornata. Supporta anche ricarica wireless da 30 W e inversa.

Il RAZR 60 non è da meno, con 4500 mAh e ricarica da 30 W: 15 minuti per tornare operativi. Presente anche la ricarica wireless da 15 W.

Prezzi e disponibilità in Italia

I nuovi pieghevoli di Motorola sono già disponibili nel nostro Paese a partire dal 24 aprile 2025. Il Motorola RAZR 60 Ultra, nella configurazione 16/512 GB, arriva su tutti i canali di vendita a un prezzo di lancio di 1349€, con quattro finiture Pantone tra cui scegliere: Scarab, Mountain Trail, Cabaret e Rio Red.

Il Motorola RAZR 60, invece, è proposto in versione 8/256 GB a 999€, ma esclusivamente online in tutte le colorazioni disponibili (Gibraltar Sea, Spring Bud, Lightest Sky e Parfait Pink). Nei negozi fisici si potrà acquistare solo nella variante Gibraltar Sea.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »