Emilia Romagna

Motori, il pilota riminese Stefano Manzi, attuale leader in Supersport, nel 2026 approderà in Superbike


Stefano Manzi, attualmente alla sua terza stagione con Yamaha nel Campionato del Mondo Fim Supersport, approderà nella classe regina delle derivate di serie con un nuovo contratto biennale con Yamaha Motor Europe. Due volte vice-campione della categoria Supersport con Yamaha nel 2023 e 2024, Manzi è attualmente in testa al campionato 2025 in sella alla nuovissima R9, avendo esteso il suo vantaggio a 59 punti grazie a una straordinaria doppietta conquistata lo scorso fine settimana in Ungheria.

Vincitore di nove gare nel World Supersport con la R6, Manzi ha impressionato tutti adattandosi rapidamente alla R9 per il 2025 – vincendo la prima gara in assoluto della nuova Supersport in Australia, per poi conquistare altre sei vittorie fino ad oggi. All’inizio di quest’anno, il 26enne ha provato per la prima volta la R1 WorldSbk al Misano World Circuit Marco Simoncelli, mostrando progressi costanti durante tutta la giornata in sella, lasciando un’impressione molto positiva.

Manzi ha iniziato la sua carriera internazionale nel motociclismo nella Red Bull Rookies Cup, dove ha concluso al terzo posto assoluto sia nel 2013 che nel 2014. Ha poi corso nel Campionato del Mondo Moto3 e Moto2 tra il 2015 e il 2021, ottenendo come miglior risultato un quarto posto in Moto2. È approdato nel World Supersport nel 2022, chiudendo sesto in classifica generale, prima di unirsi a Yamaha nel 2023.

L’arrivo di Manzi completa la line-up 2026 del team Gyrt Grt Yamaha, con l’italiano che affiancherà Remy Gardner, confermato per il quarto anno consecutivo con la squadra diretta da Filippo Conti.

Queste le parole di Stefano Manzi: “Sono davvero felice e orgoglioso; questo è un passo che sogni quando corri nelle classi inferiori – l’obiettivo è sempre arrivare nella categoria principale. Sono entusiasta di continuare questo progetto con Yamaha, iniziato nel 2023, e ogni anno abbiamo lottato duramente ottenendo ottimi risultati con una crescita costante. Quest’anno abbiamo iniziato un nuovo progetto con la R9 e sta andando molto bene, quindi proseguire il mio percorso con Yamaha affrontando una nuova sfida è davvero emozionante. Mi è piaciuto molto provare la Superbike a inizio anno, e non vedo l’ora di iniziare, ma per ora il mio obiettivo resta quello di fare il massimo con il Pata Yamaha Ten Kate Racing Team nel World Supersport fino alla fine della stagione”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »