Sport

MotoGp Aragon, Marc Marquez domina le pre qualifiche. Dietro il fratello Alex, Bagnaia in crisi


Casa Marquez. Le pre-qualifiche del Gp di Aragon sono un affare di famiglia: Marc (1’46’’397) davanti al fratello Alex, secondo con la Ducati del team Gresini. L’altra rossa ufficiale, quella di Bagnaia, fatica: Pecco è solo nono (1’47’’185), staccato quasi un secondo dal compagno di squadra. Quanto basta per conquistare l’accesso diretto al Q2 (quello valido per fare la pole position), dove accedono i primi dieci piloti delle pre-qualifiche.

Bagnaia e i problemi della Ducati

Durante la sessione, nel garage di Bagnaia i meccanici Ducati hanno lavorato molto, sostituendo anche un mono-ammortizzatore. In ogni caso, il feeling con la sua Gp-25 sembra davvero introvabile. A un certo punto, l’azzurro si è incollato alla ruota posteriore di Marc, quasi a volerlo studiare, per capire dove lo spagnolo riesce a fare la differenza. Niente da fare: traiettorie più larghe, accelerazione peggiore. “Marquez su questa pista ha qualcosa in più”, commenta Davide Tardozzi, il team manager della squadra di Borgo Panigale. Che su Bagnaia dice: “Fatica nel secondo settore, bisogna trovare una soluzione”.

Vinales terzo

Terzo dietro ai fratelli Marquez un convincente Maverick Vinales (Ktm Tech3), davanti a Joan Mir (Honda) e Pedro Acosta (Ktm). Grande delusione per Fabio Quartararo (18°), reduce da tre pole position consecutive e scontento della sua Yamaha, che su questa pista non riesce a trovare la quadra (ai box hanno lavorato sull’abbassatore, il dispositivo idraulico che ha causato il ritiro nell’ultimo Gp). Sembra inguidabile, la moto del francese, innervosito dal comportamento della sua Yamaha: “Avevo paura di guidarla, non è stato bello e non mi sono divertito”, commenta dopo la sessione.

Morbidelli decimo, Bezzecchi fuori dal Q2

Conferma il suo buon momento Johann Zarco (Lcr Honda), sesto davanti a Brad Binder (Ktm) e Fermin Aldeguer (Ducati Gresini). Dietro a Bagnaia chiude la top 10 Franco Morbidelli (Vr46), che ha strappato il ticket per il Q2 nei secondi finali, mettendo fuori il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso 12°. Un buon risultato per Franco, considerando la microfrattura al piede – rimediata nell’incidente con Aleix Espargaró a Silverstone – e la perdita d’olio riscontrata nei minuti finali. Fuori dal Q2 anche Marco Bezzecchi, reduce dalla splendida vittoria inglese, con l’Aprilia che non va oltre l’undicesima piazza.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »