Basilicata

Morto Papa Francesco, mondo in lutto: cordoglio e bandiere a mezz’asta

La notizia che Papa Francesco è morto ha generato cordoglio e lutto in tutto il mondo. Putin lo ricorda come “eccezionale”, Trump ordina bandiere a mezz’asta negli Usa.


CITTA’ DEL VATICANO – La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo, suscitando un’ondata di cordoglio e manifestazioni di dolore da ogni angolo del globo. I leader mondiali, le istituzioni e i fedeli si sono uniti nel ricordo di un Pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

PUTIN: “PERSONA ECCEZIONALE, GRANDE DIFENSORE DELL’UMANITÀ”

Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso il suo profondo cordoglio in un telegramma inviato al Vaticano e pubblicato sul sito del Cremlino. Putin ha definito Papa Francesco una “persona eccezionale”, un “grande difensore della giustizia e dell’umanità” che “ha promosso il dialogo tra la Chiesa cattolica di Roma e quella russa ortodossa”. I media russi hanno riproposto i video degli incontri tra il Pontefice e il presidente russo, sottolineando il suo ruolo nel favorire il dialogo interreligioso.

LUTTO NEL MONDO: ALLA NOTIZIA CHE PAPA FRANCESCO È MORTO TRUMP ESPRIME CORDOGLIO E ANNUNCIA BANDIERE A MEZZ’ASTA NEGLI USA

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dato ordine di esporre le bandiere a mezz’asta: “alla Casa Bianca e in tutti gli edifici e terreni pubblici. In tutte le postazioni militari e le stazioni navali e su tutte le navi del governo federale nel Distretto di Columbia. E in tutti gli Stati Uniti e i loro territori e possedimenti fino al tramonto del giorno della sepoltura”.

“Dispongo inoltre che la bandiera sia esposta a mezz’asta per lo stesso periodo di tempo in tutte le ambasciate, legazioni, uffici consolari e altre strutture degli Stati Uniti all’estero, comprese tutte le strutture militari e le navi e stazioni navali”, ha aggiunto Trump.

PIANGE IL SAN LORENDO, LA SQUADRADEL CUORE DI BERGOGLIO

Non ha mai nascosto la sua passione per lo sport in generale e per il calcio in particolare. In realtà Papa Francesco ha fatto anche di più, ha rivelato la sua fede calcistica e si è sempre detto un grande tifoso del San Lorenzo di Almagro, club di un quartiere della sua Buenos Aires. Indimenticabile le scene nelle quali lo si vede tenere tra le mani i vessilli della sua squadra consegnati dai fedeli in visita a Roma, lui, il socio N°88235, li ha sempre esposti orgogliosamente come ricorda lo stesso sito del club sui social. C’è anche un lungo messaggio dedicato a Bergoglio pubblicato sul sito internet.

“Le nostre anime soffrono. Papa Francesco ha lasciato questo mondo, ma non abbandonerà mai i nostri cuori – scrive il San Lorenzo -. Jorge Mario Bergoglio, un argentino che ha già fatto la storia, quella con la S maiuscola, è mancato all’età di 88 anni lunedì 21 aprile, appena un giorno dopo la domenica di Pasqua. In tutte le latitudini lo si piange con sgomento e si saluta con la massima ammirazione. Il suo marchio sarà indelebile”.

LIBANO IN LUTTO NAZIONALE PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO

Il governo libanese ha annunciato tre giorni di lutto nazionale in onore di Papa Francesco, in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del Pontefice. La decisione è stata resa nota dal segretario generale del Consiglio dei ministri, Mahmoud Makkieh.

Il Primo Ministro libanese, Nawaf Salam, ha disposto l’inizio del lutto ufficiale a partire da oggi, con una durata di tre giorni. Durante questo periodo, come segno di lutto e rispetto, le bandiere sugli edifici pubblici saranno issate a mezz’asta.

Inoltre, i palinsesti delle emittenti radiofoniche e televisive nazionali saranno modificati e adattati “per riflettere la gravità dell’evento”, assicurando una copertura adeguata e rispettosa della scomparsa del Santo Padre.

REGNO UNITO IN LUTTO: BANDIERE A MEZZ’ASTA E OMAGGIO A PAPA FRANCESCO

Il Regno Unito si unisce al cordoglio mondiale per la scomparsa di Papa Francesco. In segno di rispetto e lutto, la Corte, in accordo con il governo britannico, ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta nelle residenze reali, a partire da Buckingham Palace, e in tutti gli edifici istituzionali del Paese, fino a domani sera.

La nazione si prepara a rendere omaggio al Pontefice scomparso, con la probabile presenza di un membro senior della famiglia Windsor ai funerali che si terranno a Roma. Tuttavia, al momento, è ancora prematuro stabilire chi rappresenterà la Corona britannica durante la cerimonia.

La qualità dell’informazione è un bene assoluto, che richiede impegno, dedizione, sacrificio. Il Quotidiano del Sud è il prodotto di questo tipo di lavoro corale che ci assorbe ogni giorno con il massimo di passione e di competenza possibili.
Abbiamo un bene prezioso che difendiamo ogni giorno e che ogni giorno voi potete verificare. Questo bene prezioso si chiama libertà. Abbiamo una bandiera che non intendiamo ammainare. Questa bandiera è quella di un Mezzogiorno mai supino che reclama i diritti calpestati ma conosce e adempie ai suoi doveri.  
Contiamo su di voi per preservare questa voce libera che vuole essere la bandiera del Mezzogiorno. Che è la bandiera dell’Italia riunita.
ABBONATI AL QUOTIDIANO DEL SUD CLICCANDO QUI.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »