Trentino Alto Adige/Suedtirol

Morto l’avvocato Arnaldo Loner: “Un guardiano della memoria” – Cronaca



BOLZANO. È morto l’avvocato Arnaldo Loner. Uomo di una intelligenza superiore, ha cominciato ad interessarsi ai crimini nazisti sfociati in milioni di morti, quando era studente all’università. Ha letto montagne di documenti; ha ascoltato le testimonianze di chi aveva vissuto sulla propria pelle gli effetti di odio e razzismo. È così che è diventato un guardiano della memoria.

“La mia missione – aveva detto – è andare nelle scuole a parlare dell’Olocausto e questo si trasmette solo attraverso il sapere”. Ecco il ricordo di Michele di Puppo.

“Da qualsiasi parte si voglia raccontarla questa storia umana si continuerà a scoprire l’uomo dagli umili natali, che ha saputo salire più faticosamente di altri la scala dell’affermazione professionale”.

”Pronto anche nella risposta positiva alla sollecitazione sociale quando gli fu chiesto di candidare per il Senato della Repubblica, pur nella consapevolezza che sarebbe stata una competizione difficile. Loner riteneva che candidare era già ragione di gratificazione perchè convinto di svolgere un dovere civico a cui non intendeva sottrarsi”.

”Volle mettere anche la sua forza morale oltre che professionale per portare alla luce le tragiche storie e verità che si consumavano nel campo di concentramento di Bolzano, anche ben oltre il pieno riconoscimento delle responsabilità dei carnefici, perchè fu pronto a portare, ovunque richiesto, la sua testimonianza processuale e di ricercatore di quei fatti, delle vittime e degli aguzzini. Oggi grazie a lui ha più senso e consapevolezza civica ritrovarci ogni 25 aprile davanti a quel muro. Riposa nella pace dei Giusti”. 




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »