Economia

Morte Giorgio Armani, l’addio di John Elkann: “Se ne va un maestro e un amico”


Nel giorno della morte di Giorgio Armani, scomparso a Milano a 91 anni dopo una carriera da protagonista dell’alta moda, il mondo ne celebra la straordinarietà e l’impronta indelebile che ha lasciato sulle passerelle. Ora la sua eredità, dal marchio ai locali, passa alla fondazione, come già aveva predisposto lo stilista nel 2016 preparando la sua successione. Tra i tantissimi messaggi di cordoglio, dall’Italia e internazionali, dalla politica, dalla moda, dalla cultura e dallo spettacolo, arriva anche quello del presidente Ferrari e Stellantis, John Elkann.

“Giorgio Armani è stato un grande imprenditore, un uomo di cultura sensibile e raffinato, e per me soprattutto un maestro e un amico – scrive Elkann in un messaggio – Da mezzo secolo le sue creazioni rappresentano l’espressione più alta del gusto italiano, simbolo di eleganza e di bellezza senza tempo. Sono vicino alla sua famiglia e ai suoi cari”. Oltre al legame personale, per la Milano Fashion Week 2025 Fiat aveva progettato e regalato allo stilista piacentino le prime due Fiat 500e Giorgio Armani Collector’s Edition prodotte nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, suggellando la partnership tra i due iconici brand italiani.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »