Liguria

Moneglia isolata, fermate straordinarie dei treni per supplire alla chiusura delle gallerie


Genova. Questa mattina si è tenuta una riunione tra Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori dei territori coinvolti per far fronte all’emergenza trasporti sorta in seguito alla chiusura al traffico veicolare delle gallerie nei territori di Sestri Levante, Framura, Deiva Marina e Moneglia.

“È stata una riunione molto positiva, che ci ha permesso di confrontarci direttamente con i territori coinvolti per analizzare la situazione e trovare una soluzione – commenta l’assessore regionale ai Trasporti Giacomo Giampedrone –. Insieme a Trenitalia e agli amministratori locali abbiamo valutato diversi percorsi per far fronte a questa emergenza. L’obiettivo è individuare, tra le 10 coppie di treni regionali veloci che attualmente coprono la tratta Spezia–Genova e viceversa nell’orario diurno, alcuni convogli che possano effettuare delle fermate aggiuntive nelle stazioni di Moneglia e Deiva, in modo da offrire un servizio in più ai pendolari e dare un’alternativa concreta all’utilizzo dell’auto per gli spostamenti quotidiani. Si tratta di un percorso condiviso con gli amministratori locali: monitoreremo i risultati portati da questa soluzione, in modo da fare eventuali correttivi e modifiche a seconda delle esigenze”.

L’altro obiettivo a breve termine è l’apertura di un ingresso emergenziale sull’autostrada A12, in località Tessi, dedicato esclusivamente ai mezzi di soccorso sanitario attraverso un protocollo con la Prefettura e tutti i soggetti interessati per accorciare i tempi di trasporto verso l’ospedale di Lavagna. Se n’è parlato ieri nel corso della riunione convocata da Regione Liguria alla presenza del presidente e dell’assessore alle Infrastrutture e Protezione civile con i sindaci di Moneglia, Deiva Marina e Sestri Levante, il 118 Tigullio e i referenti delle concessionarie autostradali Aspi e Concessioni del Tirreno.

“Come Regione garantiremo tutto il supporto necessario per superare questa emergenza – spiegano Bucci e Giampedrone -. Il primo obiettivo da traguardare nel breve termine è l’apertura di questo varco temporaneo per l’ingresso in autostrada dedicato esclusivamente ai mezzi di soccorso in arrivo da Moneglia e diretti all’ospedale di Lavagna. A stretto giro i Comuni verificheranno la disponibilità del privato proprietario del terreno per poi procedere con i necessari interventi di manutenzione del tratto e asfaltatura. Lavoriamo da subito allo schema di protocollo con la Prefettura di Genova indispensabile per individuare puntualmente le casistiche e le modalità di utilizzo dell’ingresso in autostrada in sicurezza. Nel frattempo attendiamo quanto prima dai Comuni l’esito delle verifiche tecniche ancora in corso nelle gallerie”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »