Mondiali, la Croazia stacca il pass, praticamente fatta per l’Olanda. La Germania rischia – Calcio
La Croazia diventa la terza squadra europea, dopo Inghilterra e Francia, a guadagnare il pass per i Mondiali. Modric e compagni hanno centrato l’obiettivo superando le Far Oer in rimonta per 3-1. Isolani avanti a sorpresa al 16’ con Turi, ripresi al 23’ da Gvardiol e superati al 57’ da Musa. A completare la festa ha pensato il torinista Vlasic con un bel gol di destro al volo al 70’.


Rep. Ceca ai playoff, Adzic e Krstovic in gol con Montenegro
La sconfitta delle Far Oer certifica il secondo posto, nel gruppo L, della Rep. Ceca che, senza giocare, si è garantita un posto nei play-off. Nello stesso girone da segnalare la vittoria (1-2) del Montenegro di Vucinic a Gibilterra con reti dello juventino Adzic su punizione e dell’atalantino Krstovic su rigore.
Olanda, quasi fatta dopo l’1-1 in Polonia
Per una questione meramente aritmetica deve, invece, rimandare, invece, la qualificazione all’ultima giornata l’Olanda (17 punti) che ha pareggiato (1-1 con Depay che ha risposto a Kaminski) lo scontro diretto con la Polonia (14) a Varsavia. La favorevole differenza reti (+19 a +6) consentirà ai tulipani di garantirsi il primo posto il 17, quando ospiteranno il fanalino di coda Lituania. Nell’altra gara del girone da sottolineare l’impresa compiuta da Malta che è tornata a vincere un match di qualificazioni Mondiali in trasferta dopo 12 anni: lo 0-1 in Finlandia firmato da Grech all’82’ ha regalato a Emilio De Leo, storico vice di Mihajlovic, una notte da ricordare.
La Germania vince soffrendo in Lussemburgo
Nel gruppo A la Germania ha sofferto, ha rischiato di capitolare in più occasioni ma alla fine ha vinto (0-2) in Lussemburgo grazie a una doppietta di Woltemade. I tedeschi restano in testa alla classifica a quota 12 punti assieme alla Slovacchia che al 91’ (gol di Bobcek) ha vinto (1-0) la sfida con l’Irlanda del Nord che andrà comunque ai playoff grazie alla classifica di Nations League. Germania e Slovacchia si contenderanno il primo posto nello scontro diretto in programma il 17 a Lipsia. La squadra di Nagelsmann avrà a disposizione due risultati su tre grazie alla differenza reti migliore (+7 contro +4).
Source link




