Abruzzo

Modesto Lanci trionfa al premio letterario “Città di San Salvo”


Il potente romanzo scritto da Modesto Lanci, La fine del nulla, edito da Chiaredizioni, si conferma come una delle opere più significative della narrativa contemporanea per ragazzi, aggiudicandosi due importanti premi alla XIII edizione del premio letterario “città di San Salvo” 2025: il primo posto assegnato dalla giuria scuole e il terzo premio assoluto assegnato dalla giuria tecnica.

L’opera, già protagonista nei principali eventi letterari italiani – dal salone internazionale del libro di Torino a più libri più liberi di Roma, fino al Fla – festival di libri e altrecose di Pescara e in numerose piazze italiane – ha saputo conquistare non solo i lettori, ma anche la critica, grazie alla sua capacità di affrontare con autenticità e intensità i temi più delicati dell’adolescenza.

Gli studenti, veri protagonisti del premio giuria scuole, hanno scelto di premiare il romanzo per:
“Aver descritto con sensibilità e delicatezza la fragilità di una ragazza dei nostri giorni, senza luoghi comuni e giri di parole, ma in maniera diretta e a tratti crudele. Per non essersi fermato esclusivamente a raccontare il punto di vista della protagonista, ma per aver esplorato i pensieri, i desideri e le speranze di chi le era intorno e, in maniera più o meno consapevole, stava distruggendone la vita” si legge nella motivazione.

Anche la giuria tecnica ha riconosciuto la forza narrativa di Modesto Lanci, assegnando all’opera il terzo premio generale con la motivazione:
“Un romanzo che indaga con occhio attento il vissuto dei protagonisti senza sconti, andando a scandagliare nelle vicende emozioni anche dolorose.Un testo che coinvolge con un linguaggio semplice e diretto, capace di parlare al cuore di giovani e adulti, regalando uno spaccato del dolore di tanti ragazzi del nostro tempo, un’urgenza sociale davanti alla quale noi adulti non possiamo chiudere gli occhi”.
Grazie al doppio riconoscimento ottenuto a San Salvo e al successo riscontrato nelle principali rassegne letterarie italiane, La fine del nulla si conferma come un romanzo necessario, coraggioso e di grande valore sociale, destinato a lasciare un segno nel cuore dei lettori.

Lanci è un medico-chirurgo che dedica da anni la sua vita alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Autore impegnato e sensibile, ha pubblicato nel 2021 il libro illustrato Lillo e Billo, il bullo (Carthusia Editrice), affrontando on delicatezza il tema del bullismo. Con La fine del nulla, Lanci porta in letteratura la sua profonda conoscenza del mondo giovanile, offrendo un’opera capace di parlare con verità e intensità sia ai ragazzi che agli adulti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »