Sardegna

Mobilità sostenibile: Nuoro si prepara all’arrivo dei treni a idrogeno

Nuove prospettive per la mobilità in Sardegna, con un focus particolare sul trasporto su rotaia e la sostenibilità ambientale. Su proposta dell’assessora Barbara Manca, la Giunta regionale ha dato il via libera a importanti progetti che cambieranno il volto del trasporto pubblico.

L’intervento più significativo per il territorio nuorese riguarda l’acquisto di due treni a idrogeno, finanziati con oltre 29 milioni di euro dalla Legge di Stabilità 2025. Questi moderni convogli saranno destinati alla linea Macomer-Nuoro, oltre che alla Monserrato-Isili, segnando un passo fondamentale nella strategia di abbattimento delle emissioni inquinanti. L’adozione di questa tecnologia innovativa si inserisce in un piano più ampio che prevede anche il rinnovo del parco autobus con mezzi a basse o nulle emissioni, per una mobilità più pulita in tutta l’isola.

Parallelamente, è stato adottato lo Schema Preliminare del Piano Regionale dei Trasporti (PRT), un documento strategico che guiderà le politiche sui trasporti per i prossimi 10-15 anni. Il PRT definirà gli obiettivi e le azioni per lo sviluppo di tutte le modalità di trasporto (aereo, navale e terrestre), sia per i passeggeri che per le merci.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »