Mobilità intelligente in Friuli: come le eSIM aiutano i turisti a Pordenone
Negli ultimi anni, Pordenone ha fatto passi da gigante nel campo della mobilità intelligente, puntando su soluzioni digitali per facilitare l’esperienza dei turisti. Tra le innovazioni più recenti e interessanti c’è l’utilizzo delle eSIM (embedded SIM), una tecnologia che sta rivoluzionando il modo in cui i visitatori si connettono e si spostano nella città e in tutto il territorio friulano.
Che cos’è una eSIM?
A differenza delle SIM tradizionali, le eSIM sono integrate direttamente nei dispositivi (smartphone, tablet, smartwatch) e possono essere attivate digitalmente, senza bisogno di una scheda fisica. Questo significa che i turisti stranieri possono acquistare un piano dati locale direttamente sul proprio telefono prima ancora di arrivare a Pordenone, evitando costi di roaming e problemi di connessione.
Perché sono utili ai turisti?
Grazie alla connessione immediata garantita dalle eSIM, i visitatori possono:
Consultare orari e percorsi del trasporto pubblico in tempo reale tramite app come TPL FVG;
Noleggiare bici elettriche o monopattini condivisi attraverso servizi smart, con pochi clic;
Accedere a mappe interattive, traduzioni istantanee e consigli geolocalizzati su ristoranti, musei e attrazioni;
Acquistare biglietti digitali per treni regionali, bus o eventi culturali locali, senza code o contanti.
Il ruolo delle istituzioni e degli operatori locali
Il Comune di Pordenone, in collaborazione con PromoTurismoFVG e gli operatori telefonici partner, sta promuovendo pacchetti turistici digitali che includono una eSIM preconfigurata. I turisti possono riceverla tramite QR code dopo la prenotazione, facilitando così l’arrivo e la mobilità in città.
Anche le strutture ricettive si stanno adattando: molti hotel e B&B offrono supporto per l’attivazione delle eSIM e forniscono guide digitali ai servizi smart della città.
Pordenone sempre più smart
Questo approccio rientra nella strategia più ampia della Regione Friuli Venezia Giulia, che punta a un turismo sostenibile, accessibile e tecnologicamente avanzato. Pordenone, con la sua posizione strategica e la sua vivace offerta culturale, si conferma un laboratorio ideale per sperimentare soluzioni digitali che migliorano l’esperienza turistica.
In un’epoca in cui l’accesso immediato alle informazioni fa la differenza, le eSIM rappresentano una piccola innovazione con un grande impatto: rendono il viaggio più fluido, sicuro e connesso. E Pordenone, con la sua accoglienza e la sua attenzione alla mobilità smart, è pronta a cogliere questa sfida.