Friuli Venezia Giulia

Miss Trieste 2.0, un’organizzazione ad hoc con Casalino e il suo team

06.08.2025 – 13.17 – È stata una serata di entusiasmo e partecipazione quella che ha accompagnato l’ultima selezione del concorso Miss Trieste. Il casting si è svolto attorno alle 19 del primo agosto a Illy caffè e gli esiti sono stati favoriti anche dal meteo, che ha attirato un pubblico numeroso, composto in parte da curiosi che si sono fermati per assistere all’evento. I posti disponibili sono andati esauriti in pochi minuti dall’apertura della serata e le candidate sono state accolte da lunghi applausi. “Nel backstage, come spesso accade nei concorsi più sentiti, non sono mancati momenti di commozione e delusione” racconta l’organizzatore Armando Casalino, “ma nulla è ancora perduto: siamo in attesa della semifinale del 23 agosto, che verrà condotta dalla giornalista Barbara Pernar di Radio Punto Zero”.

Il casting ha visto la partecipazione di sette ragazze, quattro delle quali hanno ottenuto le fasce che garantiranno loro l’accesso alla finale: Letizia Milokanovic sfilerà in quanto Miss Safira, Samantha Cardenas vestirà la fascia Miss IllyCaffè, Serena Chiuarella è Miss The Green Factory e Violeta Sharifullina è stata designata Miss Sempre David. Insieme a loro hanno partecipato Josephine Gabriele, Alessia Prisecaru e Anohit Moratto.

Conclusa la fase preliminare delle selezioni le partecipanti, in vista delle prossime sfilate, intraprenderanno un percorso di formazione che include lezioni di portamento e preparazione psicologica per affrontare il palco e il pubblico. “Devono prendere coscienza di sé e del proprio corpo” spiega ancora l’organizzatore, “imparando a camminare in sfilata e devono saper tenere un portamento elegante per valorizzare la loro persona”. Preparare delle giovani donne al mondo dei concorsi non è cosa da sottovalutare e Casalino l’ha capito bene, anche sapendo riconoscere in che momenti è opportuno fare un passo indietro: “le ragazze sono adolescenti, quindi hanno un sacco di domande e dubbi e c’era bisogno di una persona adeguata a seguirle sul piano emotivo e psicologico. Nonostante sia un compito che sarei capace di affrontare, ho preferito affiancare le ragazze ad Alessia Niegovan, in modo che possano essere seguite da una figura che faccia loro da madrina e sorella maggiore. Io continuo a sostenerle, ma mi occupo per lo più della gestione complessiva”.

Anima organizzativa del concorso, Armando Casalino, ha raccontato il percorso che ha portato alla costruzione dell’edizione di Miss Trieste 2025. “L’anno scorso è stata la prima organizzazione dell’evento che calcoliamo come ‘versione 1.0’ del programma: quest’anno siamo andati oltre a tante cose che l’anno scorso gestivo da solo. L’organizzazione è molto più completa per quel che riguarda i collaboratori e ho distribuito i compiti a tante persone secondo competenza, sono tutti professionisti che lavorano con me. Per questo chiamiamo il concorso di quest’anno la ‘versione 2.0’”. La sua esperienza come direttore dell’evento nasce due anni fa, quando organizzò una sfilata per il progetto “Sposa&Sposo” sotto la galleria Rossoni. “Il patron Fulvio Marion aveva presenziato alla serata: gli è piaciuto come ho lavorato e a fine serata è venuto da me proponendomi di prendere in mano la gestione di Miss Trieste”.

Lo scorso anno, Casalino si è occupato personalmente di ogni aspetto, dai social alla comunicazione, dai rapporti con gli sponsor alla logistica; delegando solo le parti fotografiche e il make-up, curato dalla professionista Cristina Buscemi, che ha anche contribuito all’organizzazione degli eventi. Quest’anno ha deciso di allargare il team e distribuire le responsabilità. “Ho iniziato a ingaggiare una serie di professionisti che servono per questo lavoro e ho allargato la cerchia destinando tutti i vari settori a diversi professionisti”. Insieme alla già citata Alessia Niegovan, l’altro braccio destro del coordinatore è Enrico Esposito, i cui compiti sono la gestione delle public relations e degli sponsor, attraverso il dialogo e la definizione delle location per gli eventi. 

Con la semifinale del 23 agosto già alle porte, l’edizione 2025 di Miss Trieste conferma la sua volontà a rinnovarsi, mantenendo viva la tradizione ma aprendosi sempre di più a un’idea di bellezza che passa anche attraverso consapevolezza, preparazione e ascolto.

[a.c.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »