Mileto, si rinnova l’Avis cittadina: Pontoriero nuovo presidente
Dopo 8 anni alla guida dell’Avis comunale di Mileto Aldo Angillieri fa un passo di lato, gli succede quale presidente Domenico Pontoriero che punta a confermare e accrescere quanto di buono realizzato fino ad oggi
MILETO (VIBO VALENTIA) – Si rinnova l’Avis comunale di Mileto che dopo ani passati sotto la guida di Aldo Angillieri, cui si deve la stessa fondazione della sezione cittadina, volta pagina con un nuovo direttivo e un nuovo presidente. Domenico Pontoriero, anch’egli nel sodalizio della città normanna fin dal principio, sarà il nuovo presidente per il triennio 2025-2028.
Non si tratta di uno stravolgimento quanto piuttosto di un avvicendamento alla guida di un cammino fino ad oggi caratterizzato da una comune visione dell’attività sociale che ha visto in Angillieri e Pontoriero due punti di riferimento per i donatori e gli associati. Nulla di traumatico, quindi, quanto piuttosto una evoluzione nel condiviso obiettivo di far crescere ulteriormente l’attività di un sodalizio, la sezione di Mileto dell’Avis, che da sempre si è distinta a livello provinciale e regionale per l’alto numero di campagne di raccolta sangue portate a termine con dei veri e propri record di donazioni fatti registrare ad ogni occasione.
L’ASSEMBLEA DELL’AVIS DI MILETO ELEGGE DOMENICO PONTORIERO NUOVO PRESIDENTE
Negli scorsi giorni, dunque, l’assemblea del sodalizio si è riunita per eleggere il nuovo direttivo che oggi risulta così formato: presidente Domenico Pontoriero, vicepresidente Vicario, Domenica Loiacono, vicepresidente Francesco Luciano Politi, segretario Maria Grazia Giordano, tesoriere Caterina Furci, e consiglieri Aldo Angillieri, Fabiana Cirianni, Sandra Costantini, Maria Fogliaro Ylenia Greco e Giuseppe Lascala. Infine, a seguire gli aspetti finanziari della gestione dell’associazione sara in qualità di Addetto Contabile e di Bilancio dell’Avis Comunale di Mileto Francesco Calzone.
«Dopo otto anni di guida, Aldo Angillieri conclude il suo mandato come presidente di Avis Comunale Mileto – recita una nota che annuncia il passaggio di consegne – dopo essere stato eletto nel 2017 e riconfermato nel 2021. Durante la sua presidenza, l’associazione ha rafforzato la sua presenza sul territorio attraverso numerose iniziative in collaborazione con istituzioni e associazioni locali». Dal canto suo Pontoriero raccoglie l’eredità di Angillieri guardando al futuro. «Inizia un nuovo capitolo sostenuto da chi in questi ultimi anni ha dato molto a questa associazione, continueremo a collaborare per migliorarci giorno dopo giorno».
PONTORIERO: «PUNTIAMO A FAR CRESCERE DONATORI E DONAZIONI DI SANGUE»


Il neo presidente ha voluto rivolgere «un sentito ringraziamento al Presidente uscente Aldo Angillieri, che comunque si riconferma come consigliere nel nuovo direttivo». Quello di Angillieri è stato un «prezioso contributo negli ultimi otto anni, durante i quali l’associazione ha avuto modo di crescere. Nuove iniziative, nuovi progetti per promuovere l’importanza del dono di sangue. È grazie a lui se la sezione comunale AVIS Mileto ha visto la nascita e anno dopo anno una crescita esponenziale nei numeri delle donazioni».
Il nuovo corso dell’Avis di Mileto punta a «coltivare i rapporti di sinergia con le scuole del Comune». Nelle classi, infatti, «vengono effettuati interventi specifici per sensibilizzare gli alunni». Ma «anche con i comuni limitrofi dove in determinati periodi facciamo attività di raccolta con l’autoemoteca per far attecchire una cultura della donazione». Pontoriero ha voluto aggiungere «un ringraziamento a tutti i donatori che con le loro donazioni permettono alla nostra Avis di svolgere un compito così delicato». Il tutto «non perdendo di vista il significato del dono di sangue che avviene in forma volontaria, anonima e gratuita. L’obiettivo che si prefigge il nuovo consiglio direttivo è trovare nuovi donatori per continuare a garantire la raccolta di sangue in favore dei malati. Più coinvolgimento dei giovani che sono un punto di forza dell’Avis».
NON SOLO DONAZIONE, IL NEO ELETTO PRESIDENTE DELL’AVIS MILETO RILANCIA ANCHE LA “PREVENZIONE”
Ma per Pontoriero occorre puntare anche sulla «prevenzione con screening gratuiti. Essere donatore, non è solo un atto altruistico ma anche di amore verso se stessi. Ciò grazie al controllo medico costante ad ogni donazione e quello generale con cadenza annuale. Donare sangue è un gesto semplice ma fondamentale: ogni giorno, migliaia di persone necessitano di trasfusioni a causa di interventi chirurgici, incidenti o patologie gravi. Un ringraziamento al Comitato Elettorale presieduto da Alberto Zanattini e dagli altri due membri Pasquale Zagari e Francesco Cirianni che hanno coordinato le operazioni di voto e l’insediamento del nuovo Direttivo».
Source link