Mielerie Aperte ad Ales, tra alveari d’arte e degustazioni guidate
Ales
Mieli Manias apre le sue porte per raccontare la tradizione apistica e i mieli Gicoias
Secondo appuntamento del 2025 domani con Mielerie Aperte, la manifestazione nazionale promossa da UNAAPI e in Sardegna dall’Associazione apistica Apiaresos, che promuove una nuova idea di apicoltura. All’iniziativa aderisce anche la fattoria sociale Mieli Manias di Ales.
Nel podere lungo la strada provinciale 46, dalle 10 alle 13, è previsto un programma assai nutrito. Si inizia alle 10 con Mauro Rutto, ideatore e realizzatore del progetto Apiario d’Autore: gli ospiti potranno visitare gli alveari realizzati dagli artisti sardi. Luigi Manias parlerà poi di un documento ritrovato nell’Archivio di Stato di Cagliari che racconta la secolare tradizione apistica ad Ales. Seguirà la presentazione dei prodotti da agricoltura sociale e biologica del paniere Gicoias, per chiudere con una degustazione guidata dei mieli Gicoias.
Mieli Manias è particolarmente sensibile ai temi dell’inclusione sociale e il leit motiv di questa edizione è Riabitare. “La triste constatazione è che i paesi e le campagne sarde sono spopolati”, spiegano dall’azienda, capofila del progetto di agricoltura sociale GICOIAS, che anche nel 2026 garantirà l’inserimento lavorativo di alcuni pazienti del Centro di Salute Mentale di Ales in quattro aziende biologiche della Marmilla. Un’azione concreta per ridurre il disagio delle persone fragili e per riabitare le campagne.
L’evento è ristretto a un numero limitato di persone e la prenotazione è obbligatoria, via WhatsApp al 347 7289 905 o via email a luigimanias@gmail.com comunicando nome e cognome dei partecipanti.

La locandina dell’iniziativa
Sabato, 15 novembre 2025
©Riproduzione riservata
Source link




