Michela Carbone trionfa ai Campionati Mondiali della Pizza con il Plaisentif
È Michela Carbone, una pizzaiola di ventinove anni originaria di Pianezza, la vincitrice del campionato mondiale della pizza di gennaio a Rimini. La sua creazione, la “Mole Vesuviana”, ha stupito i giudici grazie agli ingredienti di eccellenza tra cui il Plaisentif, il formaggio delle viole prodotto in Val Chisone.
Michela è diventata così la protagonista della serie “Storie metropolitane”, una rubrica della Direzione Comunicazione della Città metropolitana di Torino, che valorizza le eccellenze locali. La famiglia di Michela vanta una lunga tradizione nel settore, avendo aperto la loro pizzeria nel centro di Alpignano ventiquattro anni fa, dopo essere arrivati da Napoli.
La competizione internazionale ha visto Michela affiancata dal fratello Pasquale, esperto di vini. Insieme hanno gareggiato nella categoria “Pizza&vino”, abbinando la pizza “Mole Vesuviana” a un Carema riserva 2019.
“Era nostro desiderio unire le eccellenze gastronomiche della Campania e del Piemonte: friarielli e mozzarella, salsiccia di Bra e Plaisentif”, commenta Michela.
Non è la prima volta che Michela riceve un riconoscimento significativo; due anni fa è stata premiata come “Miglior pizza chef donna 2023”.
Il reportage dell’evento è disponibile sul canale YouTube della Città metropolitana di Torino.
c.s.
Le date dell’evento: TORINO