Meteo, la rimonta dell’anticiclone riporta l’estate in Molise | isNews
Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
CAMPOBASSO/ISERNIA. Oggi un rapido impulso instabile sul Tirreno, porterà piogge in Molise. A seguire una nuova rimonta dell’anticiclone favorirà l’avvio di una nuova fase stabile e soleggiata. Tuttavia saranno probabili addensamenti più marcati a ridosso dei principali rilievi montuosi. Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
LUNEDI’: la pressione diminuisce favorendo l’arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi, sino a cieli molto nuvolosi dal pomeriggio. Nello specifico sui litorali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. Sul subappennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio sino a cieli molto nuvolosi o coperti la sera; sull’Appennino nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a 4700 metri. Mare poco mosso.
MARTEDI’: pressioni medio-alte interessano la Regione garantendo tempo stabile e parzialmente soleggiato. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; su subappennino e sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali. Zero termico a 4600 metri. Mare da poco mosso a mosso.
MERCOLEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale; su subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e in rotazione ai quadranti sud occidentali. Zero termico a 4600 metri. Mare da mosso a poco mosso.
GIOVEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi sin dal mattino, foriere di acquazzoni o temporali in serata. Nello specifico sui litorali nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata; sul subappennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio, in intensificazione in serata con rovesci anche a carattere temporalesco; sull’Appennino nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con piogge e rovesci, anche a carattere temporalesco dalla serata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali. Zero termico nell’intorno di 4450 metri. Mare mosso.
Source link