Calabria

Mesoraca in Festival, la cultura torna protagonista dal 3 al 14 settembre

Dal 3 al 14 settembre, con appuntamenti speciali fino a dicembre, la cittadina crotonese ospiterà una nuova edizione del Mesoraca in Festival, il progetto culturale promosso dall’APS Mesoraca in Festival con il sostegno dell’amministrazione comunale. L’iniziativa, giunta alla sua quarta stagione, si conferma un punto di riferimento per la promozione di cultura, arte, creatività e saperi, ponendosi come laboratorio culturale dinamico e inclusivo capace di attrarre sia il pubblico locale che i visitatori da fuori regione.

Il cuore della rassegna sarà il Santuario del SS. Ecce Homo, che dal 3 al 14 settembre diventerà teatro di salotti letterari, reading, incontri con autori e giornalisti, talk, spettacoli teatrali, musicali e coreutici, oltre a esperienze immersive e momenti di promozione del Made in Calabria. Tra i nomi di rilievo figurano personalità come Aldo Maria Morace, massimo studioso vivente di Corrado Alvaro; Carmine Abate, vincitore del Premio Campiello; Giuseppe Lupo, scrittore e accademico premiato con i maggiori riconoscimenti letterari italiani; Mimmo Gangemi, scrittore e giornalista; Tiziana Ferrario, storica conduttrice del TG1; Stefano Cappellini, vicedirettore de La Repubblica; Giuseppe Iannaccone, presidente del Centro per il Libro e la Lettura; e Guendalina Middei, conosciuta come “Professor X” nel panorama divulgativo online.

Altri ospiti saranno la scrittrice candidata al Premio Strega Giusy Staropoli Calafati, lo storico dell’arte Antonella Saladino, la studiosa Chiara Marasco, e numerosi autori, giornalisti e ricercatori che arricchiranno il programma con letture, confronti e dibattiti. Non mancheranno gli appuntamenti dedicati alle arti performative, con lo spettacolo coreutico Ombre danzanti dell’associazione Harem – Il Tempio delle Odalische, e il concerto Tour Caravan della band calabrese Statale 107 Bis. Il festival proseguirà con due eventi speciali: il 5 novembre l’incontro con Guendalina Middei e il 27 dicembre lo spettacolo Al posto sbagliato della compagnia teatrale Rossosimona, accompagnato da un incontro con il giornalista Bruno Palermo.

Il “Mesoraca in Festival” non è solo una rassegna, ma un processo partecipativo che coinvolge scuole, associazioni, enti e imprese locali. L’obiettivo è quello di rafforzare il senso di appartenenza e costruire comunità attraverso la cultura, facendo dialogare letteratura, teatro, musica, cinema, memoria e innovazione.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »