Merz: “Chiudere rapidamente accordo su dazi con Usa” – Altre news
BRUXELLES – “Abbiamo parlato ampiamente del tema dei dazi e dell’America: abbiamo incoraggiato la presidente della Commissione a raggiungere rapidamente un accordo, un’intesa con gli americani, nelle meno di due settimane disponibili” Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz parlando alla stampa al termine del summit Ue a Bruxelles.
“Tuttavia, se non si raggiunge un accordo con l’America, se non si raggiunge un accordo sui dazi, l’Unione europea è pronta e in grado di adottare autonomamente misure appropriate”, ha aggiunto.
Merz ha suggerito che l’Ue crei un’organizzazione alternativa sul commercio rispetto al Organizzazione mondiale del commercio, definendola un’organizzazione “disfunzionale come lo è stata per anni e chiaramente continua a esserlo”. “Crediamo ancora nell’importanza del libero scambio, dobbiamo trovare un’altra soluzione”, ha detto.
Sull’accordo con gli Stati del Mercosur, Merz ha detto di essere “lieto di constatare che concordiamo in linea di principio. In ogni caso, nessuno dei capi di Stato o di governo ha sollevato obiezioni di fondo al fatto che concordiamo in linea di principio sulla necessità di adottare l’accordo Mercosur il più rapidamente possibile”.
“Ci sono ancora questioni minori qua e là, ma si tratta in realtà solo di questioni minori: il presidente del Consiglio” europeo Antonio Costa “ha appena ribadito nelle sue conclusioni che, per il settore agricolo, le cui importazioni si attesteranno in percentuali a una sola cifra, ciò non costituisce una seria minaccia per il mercato agricolo di nessun singolo Paese dell’Unione europea, ha sottolineato.
“Vogliamo quindi che si giunga a una conclusione il più rapidamente possibile, perché la conclusione dell’accordo Mercosur è, ovviamente, oggetto di attenzione anche in tutto il mondo”, ha aggiunto. “Con quale rapidità gli europei stanno effettivamente procedendo con ulteriori accordi, data la situazione globale? Stiamo parlando di ulteriori accordi, ad esempio, nell’intera regione indo-pacifica”, ha detto. “C’è un importante accordo di libero scambio con l’India sul tavolo: quanto siamo fiduciosi? Con quale rapidità possiamo negoziare con gli europei? Se un accordo con il Canada impiega dieci anni e il Mercosur 20 anni, non è una prova che abbiamo capito”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link