Friuli Venezia Giulia

Mentil, ‘In Alto Friuli emergenza medici, non cè programmazione’

27.08.25 – 18:00 – «L’area dell’Alto Friuli, più di altri territori, è in continua emergenza e l’appello di alcuni sindaci della Carnia non è affatto un fulmine a ciel sereno. C’è da tempo la consapevolezza di una carenza di medici di famiglia, a fronte della quale però continua a mancare una risposta di programmazione, costringendo tutti a vivere alla giornata».

Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimo Mentil (Partito Democratico),
raccogliendo le preoccupazioni espresse dai sindaci di Resia, Resiutta e Moggio Udinese
a seguito del trasferimento del dottor Mejia.

«I sindaci non possono essere lasciati soli ad affrontare questioni che richiedono una
programmazione sanitaria, in una situazione che si fa sempre più complicata, già da tempo denunciata e che giorno dopo giorno si concretizza», aggiunge Mentil.

Nonostante questa consapevolezza, continua il consigliere dem, «non si riesce a dare stabilità nella risposta, neppure con scelte urgenti. Tra carenza di medici e problemi contrattuali, la Regione non riesce ad avere una visione di medio periodo, continuando a procedere giorno per giorno».

«Non si può semplicemente alzare le mani dicendo che non ci sono medici – conclude Mentil –. Da chi ha la responsabilità di guidare la sanità ci aspettiamo che vengano trovate le soluzioni ai problemi».

[e.e.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »