Mediterranea di Giuni Russo rivive 40 anni dopo la sua nascita grazie a una nuova versione remix. È la prima summer hit di Vanity Fair. E sarà la colonna sonora di questa estate
Per la prima volta nella sua storia Vanity Fair Italia si unisce a Warner Music Italy per dare vita a un’operazione musicale senza precedenti. A 40 anni dalla prima uscita, Mediterranea, uno dei brani più toccanti ed evocativi di Giuni Russo, torna in una nuova veste sonora. Il remix firmato dal dj e produttore Mattia Del Moro, in arte Dumar, sarà disponibile da mezzanotte in tutti gli store digitali.
Un progetto, unico nel suo genere, realizzato a quattro mani con l’obiettivo di valorizzare il repertorio di una delle più grandi artiste italiane in chiave contemporanea, per arrivare alle nuove generazioni e far sì che la sua eredità culturale continui a vivere negli anni.
La canzone, singolo apripista dell’omonimo album uscito nel marzo 1984, e scritta insieme a Maria Antonietta Sisini, è un inno all’estate e all’identità mediterranea.
«Uno dei nostri desideri, per un numero estivo di Vanity Fair, era lanciare una summer hit, un tormentone che facesse ballare e sognare. Con Warner Music Italy abbiamo considerato svariati brani, molti artisti e diversi remix, per poi arrivare a Mediterranea: una nuova, stupenda versione del capolavoro di Giuni, a cui sono molto legato. Mi auguro vi accompagni dentro l’estate e verso il Mediterraneo, ovunque siate», dice Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair Italia.
Racconta Maria Antonietta Sisini: «Questa nuova versione mi piace tanto. La voce suona modernissima e l’atmosfera è quella del pezzo originale, che mi incantava come una sirena. È come se Giù si prendesse una rivincita. Allora il brano non era stato capito. I discografici non lo reputarono abbastanza orecchiabile. Giuni ne soffrì molto, perché Mediterranea era lei, infatti ripeteva sempre: “Mediterranea sono io”»,
Instagram content
This content can also be viewed on the site it originates from.