Marche

Medica si dà all’attività fisica: aperto il Centro di medicina dello sport

MACERATA – Un nuovo tassello nell’offerta del polo di Piediripa dedicato sia agli amatori che agli agonisti. A dirigerlo sarà Gian Piero Perna

MEDICA_FF-19-650x423

Il Centro Medica a Piediripa

Un salto in avanti nell’offerta di servizi sanitari di alta qualità e professionalità. Medica Marche apre il Centro di medicina dello sport di primo e secondo livello, un nuovo punto di riferimento per la salute e la prevenzione in ambito sportivo.

MEDICA_FF-18-650x434

Gli spazi del centro

Il centro va a completare l’ampia gamma di servizi di cui dispone la struttura di Piediripa: si tratta di un’importante risorsa per atleti, sportivi amatoriali e cittadine e cittadini interessati alla propria salute. La struttura offre servizi di prevenzione, diagnosi e certificazione dell’idoneità sportiva, seguendo rigorosi protocolli per garantire la sicurezza e il benessere di chi pratica attività fisica a vari livelli. Il centro Medica Marche è dotato di attrezzature moderne e di uno staff medico specializzato in medicina dello sport, pronto ad accogliere sia chi pratica sport a livello ludico-motorio (ricompreso nel primo livello) sia chi partecipa a competizioni agonistiche (inserite nel secondo livello). Vengono eseguiti esami clinici approfonditi completi di elettrocardiogramma, spirometria, test da sforzo (step-test, treadmill, ergometro a manovella per casi selezionati), valutazioni cardiologiche come Holter ecg, Abpm, ecocardiogramma bidimensionale e tridimensionale (con ecografo cardiologico dedicato). Le valutazioni standard possono essere integrate senza discontinuità assistenziale con consulenze nutrizionali e programmi di riabilitazione personalizzati o con metodiche diagnostiche come Tac (128 strati) e Rmn (1,5 e 3 Tesla).

Piscina_MEDICA_FF-9-650x434

La piscina del centro

L’apertura di questo innovativo settore di medicina dello sport rappresenta un salto di qualità nell’assistenza sanitaria rivolta al mondo dello sport, favorendo la prevenzione di infortuni e promuovendo stili di vita sani attraverso il monitoraggio costante della salute psicofisica di sportivi e sportive. L’obiettivo che si pone Medica con l’avvio del Centro di medicina dello sport di primo e secondo livello è quello di divenire in breve tempo un punto di riferimento territoriale, promuovendo il benessere e la cultura dello sport per tutti. L’offerta di prestazioni è rivolta sia alle tante società sportive delle Marche, che possono usufruire di speciali convenzioni, sia a singoli cittadini che necessitano della valutazione per attività personale, per accedere a palestre e piscine sportive (sia esterne sia interne alla Medica Marche la quale dispone di due palestre e una piscina), per accedere a procedure di selezione-concorso che richiedono la idoneità medico-sportiva come nel caso di Esercito, Marina militare, Scuole ufficiali.

Dottore-Perna_Medica_FF-9-650x434

Il cardiologo Gian Piero Perna

Il responsabile della medicina dello sport è Gian Piero Perna, specialista in cardiologia, medicina dello sport e medicina nucleare, già direttore del Dipartimento di scienze cardiologiche mediche e chirurgiche e direttore Sod complessa cardiologia e Utic della Aou delle Marche e docente di Medicina dello sport alle Facoltà di scienze motorie di Foggia e Urbino. La richiesta di effettuare visite per ottenere l’idoneità sportiva o per effettuare un qualunque altro controllo di quelli che offre il Centro di Medicina dello Sport di Medica può avvenire tramite contato telefonico al numero 0733 1897725, al numero Whatsapp 351 6297688 o all’ indirizzo email info@medicamarche.it.

medica10-650x293

Piscina_MEDICA_FF-11-650x434

 

(promoredazionale)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »