Maxi operazione della Polizia di Stato: sequestrata sala giochi abusiva, multe per 50mila euro
Un vasto servizio di controllo del territorio, disposto dal Questore di Crotone Renato Panvino, ha interessato Isola Capo Rizzuto, la frazione di Le Castella e il capoluogo crotonese.
L’operazione ha visto impegnate tutte le articolazioni della Questura – dalla Squadra Mobile alla Digos, dalla Polizia Stradale alla Ferroviaria – con l’obiettivo di contrastare spaccio di stupefacenti, monitorare soggetti sottoposti a misure restrittive e vigilare sulla sicurezza urbana. I numeri dell’attività sono rilevanti: 648 persone identificate, 296 veicoli controllati e 11 infrazioni al Codice della Strada accertate.
Particolare attenzione è stata posta su 17 persone agli arresti domiciliari per reati legati al traffico di droga e all’associazione mafiosa, residenti tra Isola Capo Rizzuto e Le Castella. La Squadra Mobile ha inoltre intensificato i controlli per prevenire l’uso e la detenzione di armi impiegate in episodi di violenza.
La Digos ha sottoposto a verifica 12 cittadini extracomunitari e 3 autovetture, mentre la Polizia Stradale ha controllato 14 veicoli ed elevato una sanzione. Il Reparto Prevenzione Crimine, invece, ha effettuato numerosi posti di blocco identificando 145 persone – 68 con precedenti – e fermando 68 auto. L’operazione ha portato anche al sequestro amministrativo di 5 apparecchi da gioco illegali all’interno di una sala giochi, con sanzioni per 50.000 euro.
Parallelamente, le attività hanno interessato anche la città di Crotone, dove gli agenti delle Volanti hanno identificato 352 persone, 176 veicoli e contestato 5 infrazioni al Codice della Strada. Un’azione di prevenzione e controllo ad ampio raggio che ha colpito diversi fronti: dalla criminalità organizzata all’illegalità commerciale, passando per la sicurezza stradale e urbana.
Source link