Scienza e tecnologia

Mastercard spinge per la rimozione di giochi NSFW da Steam? Valve fa luce sulla questione

Mastercard sarebbe tra i processori di pagamento che esercitano pressioni su piattaforme come Steam e itch.io, affinché rimuovano o censurino contenuti per adulti NSFW. La compagnia ha negato tutto, ma le dichiarazioni non combaciano con quelle appena rilasciate da Valve.

Mastercard afferma di non aver valutato alcun gioco né ha richiesto restrizioni per alcuna attività sui siti e sulle piattaforme dei creatori di giochi, contrariamente a quanto riportato dai media e le accuse. La nostra rete di pagamento segue standard basati sullo stato di diritto. In altre parole, consentiamo tutti gli acquisti legali sulla nostra rete”.

Tuttavia, un portavoce di Valve ha dichiarato a Kotaku che Mastercard ha comunicato con i processori di pagamento e le loro banche acquirenti. I processori di pagamento hanno comunicato la cosa a Valve e noi abbiamo risposto illustrando la politica di Steam dal 2018, che prevedeva di pubblicare giochi la cui distribuzione fosse legale”.

La Regola 5.12.7, stabilita nel regolamento di Mastercard, riguarda le Transazioni illegali o lesive del marchio. Questa stabilisce che le vendite di prodotti o servizi che sono “palesemente offensive e prive di un serio valore artistico” che potrebbero danneggiare il marchio Mastercard, come materiale sessuale o grafico esplicito, vanno bloccate.

Tuttavia, i prodotti presenti su Steam non risultano intrinsecamente illegali e sono protetti dal Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Per essere considerato osceno, e quindi non protetto dalla Costituzione, un contenuto “palesemente offensivo” deve soddisfare tutti e tre i requisiti del test di Miller. Quest’ultimo potrebbe essere utilizzato per valutare se determinati giochi NSFW possono essere classificati come “palesemente offensivi” e quindi in violazione delle regole di un’azienda come Mastercard.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »