Massimo Buset presenta il nuovo libro “Mistiche di terra. Il totem è muto, la terra parla, tolto l’inutile”
PORDENONE – Il poeta e scrittore Massimo Buset torna a incontrare il pubblico con la presentazione del suo nuovo libro “Mistiche di terra. Il totem è muto, la terra parla, tolto l’inutile”, edito da Kimerik, un’opera che invita a riscoprire la dimensione spirituale e mistica della quotidianità.
La prima presentazione si terrà sabato 16 novembre alle ore 16.00 presso l’ex convento di San Francesco a Pordenone.
Una seconda presentazione è prevista giovedì 28 novembre alle ore 18.00, sempre a Pordenone, presso la fondazione Giovanni Santin c/o Hotel Santin.
In “Mistiche di terra”, Buset propone un cammino poetico e meditativo che parte dalle radici, dalla terra, per giungere a una consapevolezza più profonda del vivere.
Come scrive l’autore:
«Personalmente sperimento e credo nella mistica della quotidianità di cui questa “Mistiche di terra” è l’espressione. Nulla di astruso, ma semplicemente stimoli che riconducono ognuno oltre la sopravvivenza, verso il grande risveglio; per lasciarci abbracciare a partire dalla terra pronta a svelarci quei misteri di grazia che ci rivelano il vero senso della nostra esistenza nell’espressione quotidiana della nostra umanità e divinità. I drammi, le cose di ogni giorno custodiscono un mistero verace pronto a donarti la sua luce anche nella situazione più travagliata: è possibile vincere la notte dell’assenza con un’alba di nuova certezza».
Con un linguaggio intenso e visionario, Buset intreccia poesia e riflessione, restituendo al lettore una parola che sa farsi ascolto, preghiera e testimonianza. L’opera conferma l’autore come una delle voci più originali del panorama poetico contemporaneo, capace di unire profondità spirituale e sensibilità umana.
Evento ad ingresso libero.




