Massimiliano Caldi e l’orchestra giovanile “Fedele Fenaroli” per la seconda formazione dell’Emf 2025
“Schubert – Berio 100” è il concerto che vedrà protagonista l’Orchestra sinfonica giovanile “Fedele Fenaroli” dopo il secondo periodo di formazione. L’appuntamento è per domenica 10 agosto, alle ore 21, nella piazza d’armi delle Torri Montanare di Lanciano. Sarà l’occasione per ricordare il senatore Errico D’Amico, tra i fondatori dei corsi musicali estivi, a quarant’anni dalla sua scomparsa.
Berio amava Schubert, ma a modo suo: con rispetto, curiosità, e un profondo senso della memoria musicale. La sua opera ‘Rendering’ è la dimostrazione più chiara di questo amore, non come imitazione, ma come dialogo tra epoche e sensibilità. Il titolo “Schubert–Berio 100” può essere interpretato in più modi, ma il suo significato ruota intorno a un omaggio simbolico e musicale che mette in dialogo Franz Schubert e Luciano Berio, sottolineando un legame tra passato e presente. Ma anche un omaggio ai 100 anni dalla nascita di Berio (che cadono nel 2025) con la musica di un autore romantico che lui aveva profondamente amato e del quale aveva rivisitato una sua ultima sinfonia incompiuta.
A dirigere l’orchestra, dopo sette anni, un gradito ritorno a Lanciano, il maestro milanese Massimiliano Caldi. Diplomato in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra, con una ampia esperienza internazionale sia in campo sinfonico che operistico e nell’operetta, ha una particolare attenzione per la musica contemporanea e la valorizzazione di opere dell’Ottocento uscite dal repertorio, si distingue per la sua grande preparazione professionale e per lo stile direttoriale sempre brillante e lineare. Negli ultimi dieci anni ha intrapreso tournée in Israele, Oman, Stati Uniti d’America, Cile, Brasile, Germania, Austria, Russia e Turchia alla testa di compagini come l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, l’Orchestra sinfonica di Santiago del Cile, la Berliner Konzerthaus Kammerorchester, l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo e la Istanbul State Symphony Orchestra.
Biglietti in vendita sul circuito ciaotickets.com, nelle rivenditorie ad esso collegate e nella segreteria dell’associazione “Amici della Musica” in largo dell’Appello, a Lanciano. Il botteghino sarà aperto da un’ora prima dello spettacolo.
Source link