Cultura

Maschine+ 3: supporto per Kontakt 8 e nuove funzionalità

Maschine+ 3 di Native Instruments introduce supporto a Kontakt 8, funzione bounce-to-audio e separazione degli stem.

Native Instruments ha recentemente annunciato l’arrivo di Maschine+ 3, una versione aggiornata della sua celebre groovebox standalone.

Una delle novità più rilevanti è l’integrazione di Kontakt 8, che permette l’utilizzo di una vasta gamma di strumenti virtuali, inclusa la Play Series. Questa integrazione arricchisce notevolmente il panorama sonoro a disposizione degli utenti.

Funzione Bounce-to-Audio

La tanto richiesta funzione di bounce-to-audio è finalmente disponibile, consentendo di convertire tracce MIDI in file audio. Questo processo ottimizza l’uso delle risorse del sistema e facilita l’elaborazione successiva delle tracce.

Separazione degli Stem

Maschine+ 3 introduce la separazione degli stem, una tecnologia che isola componenti specifiche di una traccia, come batteria, basso o voce.

Sebbene la generazione degli stem direttamente su Maschine+ possa presentare complessità tecniche iniziali, il dispositivo è in grado di riprodurre stem generati su desktop, offrendo nuove possibilità per remix e arrangiamenti.

Nuovi Effetti e Miglioramenti

L’aggiornamento porta con sé nuovi effetti, ampliando le opzioni creative per la manipolazione del suono. Inoltre, la funzione User Chords consente di catturare e suonare accordi personalizzati direttamente da Maschine MK3 e Maschine+, migliorando il flusso di lavoro.

Aggiornamenti Software

Prima del rilascio di Maschine+ 3, è previsto un aggiornamento per Maschine+ 2 nel primo trimestre del 2025. Questo update includerà un upgrade del kernel, la possibilità di modificare la frequenza di campionamento e la dimensione del buffer per una maggiore compatibilità con interfacce audio USB class-compliant, oltre all’introduzione di diversi effetti desktop.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »