Umbria

Marsciano: la Sia celebra i successi del 2024 e punta su sostenibilità e innovazione


di Stefania Supino

Un impegno concreto per il territorio e la sostenibilità ambientale. Questo è il messaggio emerso durante l’incontro tenutosi mercoledì nella sala Capitini del Municipio di Marsciano, dove Sia – Società di igiene ambientale – ha illustrato i risultati ottenuti nell’esercizio 2024 e le iniziative già avviate per il potenziamento dei servizi di igiene urbana. All’incontro hanno partecipato il presidente di Sia, Luciano Concezzi, il consigliere delegato, Roberto Damiano, il sindaco di Marsciano, Michele Moretti, l’assessore all’ambiente, Sergio Berti, la consigliera Sia, Francesca Filippetti e il direttore di Auri, Giuseppe Rossi.

Nuovi mezzi Sia

Interventi Tra gli interventi principali conseguiti nel 2024, Sia ha realizzato a Olmeto una seconda vasca per la gestione delle acque di prima pioggia e l’ammodernamento del centro di raccolta con una nuova organizzazione logistica che prevede la separazione dei flussi veicolari per migliorare la sicurezza e la funzionalità operativa. Ha introdotto 14 nuovi mezzi di ultima generazione per la raccolta differenziata, che garantiranno una maggiore efficienza del servizio e una significativa riduzione delle emissioni di CO₂. A Marsciano ha provveduto, infine, all’installazione di nuovi spogliatoi presso il centro di raccolta, in località Pettinaro.

Bilancio I dati economici relativi allo scorso anno confermano la solidità del percorso intrapreso. L’azienda ha chiuso l’anno con un utile netto di oltre 16o mila euro, a fronte di una perdita di quasi 250 mila euro registrata nel 2022. «Il 2024 – ha spiegato il consigliere delegato Roberto Damiano – è stato un anno di consolidamento. Tutti gli indicatori reddituali, patrimoniali, finanziari ed economici sono in netto miglioramento. Inoltre, la produttività per dipendente è cresciuta e la struttura patrimoniale è oggi più solida e sostenibile. Questi risultati ci permettono di guardare con fiducia al futuro e di proseguire nel percorso di digitalizzazione, ottimizzazione dei servizi e coinvolgimento dei cittadini».

Futuro «Oggi – ha dichiarato il presidente Luciano Concezzi – intendiamo ribadire il ruolo centrale che Sia svolge nella transizione ecologica dei nostri territori. In un momento in cui la sostenibilità ambientale è una sfida cruciale, i risultati ottenuti testimoniano la volontà della nostra azienda di investire in innovazione, efficienza e sicurezza». I prossimi passi che l’azienda annuncia di compiere saranno incentrati sulla qualità, per un ambiente più sano e un servizio pubblico sempre più vicino ai bisogni delle comunità. In programma ci sono progetti innovativi per i Comuni finalizzati all’incremento della percentuale di raccolta differenziata, miglioramento e ottimizzazione funzionale del centro di raccolta di Deruta e completamento dell’analisi funzionale e ottimizzazione dei servizi, oltre alla digitalizzazione dei servizi e il coinvolgimento attivo dei cittadini.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »