Puglia

Marconi-Hack, slitta il trasferimento degli studenti in via Re David

I murales dedicati a Guglielmo Marconi e a Margherita Hack, donati dall’artista barlettano Rizek, daranno il benvenuto agli studenti che si trasferiranno nella sede provvisoria in via Re David. I lavori di adeguamento del plesso, sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale, sono terminati in meno di trenta giorni e la struttura è pronta. Al momento, tuttavia, i ragazzi e le ragazze non potranno ancora accedere alla struttura. All’appello manca la certificazione antincendio, elemento fondamentale per il via libera alle lezioni, mentre è in corso il trasferimento degli archivi del provveditorato.

L’istituto ha diffuso una nota per comunicare il protrarsi dei doppi turni per i prossimi giorni in attesa dell’ok definitivo. La soluzione, lo ricordiamo, era stata adottata per scongiurare le lezioni in orario pomeridiano: l’istituto Marconi-Hack è infatti oggetto di lavori di riqualificazione finanziati con fondi PNRR. L’intervento di adeguamento del plesso di via re david, che ospiterà temporaneamente gli studenti, è stato finanziato con 250mila euro dalla citta metropolitana che contestualmente sta portando avanti un importante progetto di riqualificazione della sede centrale del “Marconi–Hack”, con un investimento di oltre 8 milioni di euro. Nella nuova sede saranno ospitate complessivamente 34 classi.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »