Basilicata

Manifestazione sanità, non si fermano le adesioni

Dalla politica ai comitati e associazioni, la Calabria si mobilita in vista della manifestazione del 10 maggio a Catanzaro


Non si fermano le adesioni alla manifestazione per la sanità in programma il 10 maggio a Catanzaro. Il Movimento 5 stelle ha raccolto l’appello. «Saremo convintamente in piazza al fianco di tutti i calabresi – scrive Anna Laura Orrico, deputata e coordinatore regionale del Movimento 5 stelle – che hanno deciso di alzare la testa e non farsi più ricattare per ottenere l’esercizio di un diritto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione qual è quello alla salute e dunque alla possibilità di curarsi nella propria terra.

MANIFESTAZIONE, L’ADESIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Già durante il partecipatissimo evento di Cosenza dello scorso 29 marzo, avvenuto alla presenza del presidente Giuseppe Conte, di 36 parlamentari italiani, eurodeputati, consiglieri regionali e amministratori comunali del M5S, abbiamo denunciato, attraverso la voce di liberi cittadini e comitati in lotta da anni per una sanità dignitosa anche a queste latitudini, lo stato dell’arte vissuto sulla loro pelle, sulla nostra pelle, segnato da disfunzioni e disservizi, che non è certamente quello disegnato dal governatore Occhiuto a favore di telecamere e taccuini».

ORRICO: NON C’È ALTRA STRADA CHE SCENDERE PER LE STRADE DELLA CALABRIA

«Non c’è altra strada che scendere per le strade della Calabria, coinvolgendo il più alto numero di cittadini e cittadine, per rivendicare il ripristino, anche per noi, dei diritti essenziali. Facciamoci sentire, in questa ed in tutte le altre occasioni in cui ci sarà da affrontare battaglie imprescindibili».

MANIFESTAZIONE SANITÀ, L’ADESIONE DEL PD

Arriva anche l’adesione del Pd Calabria. «L’iniziativa, promossa dal Quotidiano e da numerosi comitati civici – scrivono – è una risposta collettiva a un’emergenza che non può più essere ignorata. La Calabria è stanca, esasperata. Basta silenzi, basta attese. È tempo di pretendere ciò che spetta di diritto a ogni cittadino: una sanità pubblica che funzioni, che curi, che non costringa a scappare o a rinunciare».

LEGGI ANCHE: Manifestazione sanità, crescono le adesioni

«UN SISTEMA SANITARIO ALLO STREMO»

La mobilitazione nasce da un’urgenza reale e quotidiana: un sistema sanitario allo stremo che non riesce più a garantire prevenzione, diagnosi, cure e assistenza. Un sistema che nega, di fatto, un diritto costituzionale. Vogliamo una sanità che non sia un privilegio, ma un diritto. Una sanità che curi in Calabria, non fuori. Che rispetti i pazienti e chi ogni giorno lavora negli ospedali e nei presidi territoriali. Che smetta di punire chi non può permettersi di andare altrove. Il Partito Democratico sarà in piazza, al fianco dei cittadini, dei comitati, dei sindacati e degli amministratori locali perché questa battaglia non è di parte, è di tutti. E noi –concludono i dem– non ci fermeremo finché non vedremo risultati concreti, tangibili, veri».

Si aggiungono Cosimo De Tommaso (San Lucido), Fabio Signoretta (Jonadi), Linda Cribari (San Fili), Ugo Vetere (Santa Maria Del Cedro). Le nuove adesioni seguono quelle di Michele Mesiano (Francica), Luca Alessandro  (Polia), Giuseppe Condello (San Nicola da Crissa) e Nino Schinella (Arena), Enzo Romeo (Vibo Valentia), Rosaria Amalia Capparelli (San Benedetto Ullano), Giovanni Pirillo (Longobucco) e Renzo Russo (Saracena), Michele Tripodi (Polistena), Virginia Mariotti (San Marco Argentano), Vittorio Scerbo (Marcellinara), Umberto Federico (Luzzi), Daniele Sisca (Santa Sofia D’Epiro) e Felice Spingola (Verbicaro), Franz Caruso (Cosenza), Giuseppe Falcomatà (Reggio Calabria), Flavio Stasi (Corigliano Rossano), Nicola Fiorita (Catanzaro), Giusy Caminiti (Villa San Giovanni), Mimmo Lo Polito (Castrovillari), Paolo Pappaterra (Mormanno), Luca Lepore (Aiello Calabro), Agostino Chiarello (Campana), Pino Capalbo (Acri), Giovanni Papasso (Cassano allo Ionio), Orlandino Greco (Castrolibero).

I COMITATI, LE ASSOCIAZIONI E LE ONLUS

– Adesioni di Radio Ciroma, Coordinamento sanità 19 marzo, l’Ambulatorio solidale “prima gli ultimi”, il Movimento “Insieme per Gioia Tauro”, l’associazione “I nostri angeli” di Scido, Avis Polistena, il Coordinamento per la democrazia costituzionale, l’associazione Dossetti, What women want – la Calabria vista dalle donne.

LA POLITICA

Ha aderito il Pd Calabria, il Movimento 5 stelle, Rifondazione Comunista, Fernando Pignataro (Sinistra Italiana), che ha annunciato anche l’adesione di Avs, Bianca Rende – consigliera comunale di Cosenza.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »