Sardegna

Mamoiada. Al via la riqualificazione delle scuole elementari ma non solo


È un vero e proprio “Anno Zero” per l’edilizia pubblica a Mamoiada.  Nel paese barbaricino ci sono in attivo numerosi cantieri strategici: l’area camper si avvia al completamento, l’area PIP viene riqualificata, e procedono spediti il nuovo asilo nido e l’ampliamento del cimitero. Si aggiunge il potenziamento dell’illuminazione nell’area sportiva.

LE SCUOLE ELEMENTARI – Il progetto più delicato e cruciale riguarda però le Scuole Elementari. Si tratta di un intervento “invasivo ma vitale” per mandare in pensione impianti termici ed elettrici obsoleti e, soprattutto, per garantire la massima sicurezza strutturale agli alunni. Un vero e proprio team di emergenza, composto da istituzioni scolastiche, il dinamico parroco Don Salvatore, la dirigente, le fiduciarie e i responsabili della sicurezza, ha messo a punto un piano logistico per assicurare che la didattica non si fermi mai!

LA SOLUZIONE –  Per permettere l’intervento radicale, le sei classi delle elementari faranno un trasloco temporaneo: due classi verranno “ospitate” presso la scuola media. Lo spazio mensa verrà temporaneamente convertito in due aule nuove di zecca grazie all’installazione rapida di tramezzi in cartongesso. Le restanti quattro classi troveranno rifugio nell’ex scuola materna, un gesto di grande disponibilità da parte di Don Salvatore che ha permesso di sbloccare la situazione. Anche qui saranno eseguiti veloci lavori di adeguamento.  Per ottimizzare gli spazi e i tempi, i pasti verranno consumati direttamente in aula, garantendo comunque la regolarità del servizio.

Questa strategia non solo salva l’anno scolastico, ma è studiata per ridurre i tempi contrattuali complessivi. Una volta completato l’allestimento delle strutture temporanee, gli alunni potranno riprendere regolarmente le loro attività formative in attesa di tornare in una scuola completamente nuova e sicura.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »