Veneto

mamma muore davanti alla famiglia

Malore improvviso, una “formula” che non spiega nulla di una tragedia e lascia aperto tutto il dolore davanti ad un’ingiustizia. Oggi riguarda una donna di 43 anni, Alessia Burattin, deceduta improvvisamente nella serata di venerdì mentre si trovava in vacanza a Tambre, in provincia di Belluno, insieme al compagno e al figlio. L’episodio si è verificato durante una breve permanenza nella località montana, dove la famiglia aveva deciso di trascorrere il fine settimana.

La vittima, residente a Camponogara, nel Veneziano, era originaria di Piove di Sacco (Padova) e lavorava nel panificio di famiglia situato ad Arzergrande, dove era quotidianamente impegnata nella gestione dell’attività commerciale insieme al fratello maggiore. La donna, molto conosciuta nei comuni di residenza e lavoro, si era recata a Tambre per una breve pausa, accompagnata dal compagno e dal figlio minore.

Secondo le prime ricostruzioni, il malore è sopraggiunto all’improvviso durante la cena. I soccorsi sono stati immediati, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Le cause esatte della morte non sono ancora state comunicate in via ufficiale, ma si ipotizza un arresto cardiaco improvviso.

La notizia ha rapidamente raggiunto le comunità di Camponogara e Arzergrande, dove la donna era molto conosciuta sia per la sua attività lavorativa che per il suo coinvolgimento nella vita sociale. La sua scomparsa ha provocato un profondo cordoglio tra i cittadini, molti dei quali avevano con lei rapporti quotidiani legati al lavoro o alla vita del paese.

Alessia Burattin gestiva con passione il panificio di famiglia situato in via Roma ad Arzergrande, un punto di riferimento per molti residenti. All’interno dell’attività lavorava anche il fratello, con il quale collaborava quotidianamente. La donna era inoltre madre di un bambino e viveva stabilmente a Camponogara, comune dove si era trasferita da alcuni anni.

L’improvvisa scomparsa ha lasciato attonite le persone che la conoscevano. In paese viene ricordata come una figura solare, attiva, disponibile e molto legata alla propria famiglia. Il sindaco di Camponogara ha espresso il cordoglio dell’intera amministrazione comunale e della cittadinanza, evidenziando il contributo che la donna aveva dato nel tempo alla comunità locale.

Nei giorni successivi alla tragedia, numerosi messaggi di vicinanza e cordoglio sono stati diffusi anche attraverso i social network, dove amici, conoscenti e clienti hanno voluto testimoniare l’affetto nei confronti della vittima e della sua famiglia. Il lutto ha colpito in particolare modo i colleghi e i clienti del panificio, un’attività che la donna aveva sempre portato avanti con impegno e dedizione.

I funerali di Alessia Burattin si svolgeranno nei prossimi giorni nel Duomo di Piove di Sacco, sua città natale, dove ancora risiedono molti parenti e amici. La data delle esequie non è stata ancora ufficializzata.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »