Umbria

Maltempo, sommersa dall’acqua cabina elettrica Ferentillo: pressing del comitato


di Noi amiamo Ferentillo* 

«A seguito degli eventi meteorologici, di sabato 23 agosto 2025, che hanno causato molti danni in diverse zone del territorio del Comune di Ferentillo, risulta ancora più eclatante l’assurda situazione che coinvolge la Cabina Primaria di Trasformazione elettrica Enel che si sta realizzando nel Piano del Precetto di Ferentillo».

«La costruzione della Cabina è già stata rallentata dalla presenza, nella zona del Piano e quindi del cantiere, dell’acquifero superficiale, ovvero il Fiume Nera e una rete di canali che in regime ordinario hanno il livello di falda a 50 cm dal piano di campagna. Gli scavi per l’infrastruttura sono stati interrotti e rallentati più volte a causa della presenza di acqua comportando sensibili modifiche al cronoprogramma e probabilmente all’importo dei lavori visto che l’opera è stata autorizzata per 7 milioni di euro e dopo qualche mese dall’inizio degli scavi, già presentava un nuovo cartello di cantiere con un importo lavori aggiornato a 10 milioni di euro, per un aumento del 50%. La CP Ferentillo è in zona a rischio massimo di esondazione proprio per quel reticolo secondario che circonda i due ettari di opere (Cabina elettrica e vasca di laminazione) con la Forma della Ficocchia e la Forma Quattrini».

«Questi giorni di maltempo, sebbene le forme non abbiano mostrato sofferenza per gli eventi, hanno evidenziato ancora di più che tale opera non deve essere autorizzata in quel sito vista l’esondabilità massima che si può rilevare dopo ogni perturbazione poco più potente del normale. Dalle foto si evince infatti che dopo il temporale di sabato 23 agosto 2025 tutta l’area è completamente sommersa dall’acqua che non può essere smaltita e perciò stanzia nell’area della Cabina Elettrica in costruzione. Questo è un motivo per cui l’autorizzazione dell’infrastruttura, ancor più perché mancante proprio del soddisfacimento della prescrizione dell’Autorità di Bacino Distrettuale per l’esondabilità, deve essere rivista per la sicurezza pubblica e dell’opera. La CP Ferentillo può e deve essere delocalizzata in aree idonee e non a massimo rischio di inondazione, il Comitato ha individuato nella Stazione di Villavalle una valida alternativa a costi estremamente più contenuti perché usando la Stazione già esistente basterebbe potenziarla, aggiungendo due trasformatori, senza costruire una nuova (la CP Ferentillo). Ci aspettiamo una forte presa di posizione da parte del Comune di Ferentillo che ad oggi ancora non ha ratificato la delocalizzabilità dell’opera».

*riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato “Noi amiamo Ferentillo”

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »