Maltempo in Calabria, criticità a Crotone e Catanzaro, in fiamme un capannone: due feriti
Maltempo e allagamenti in Calabria, in particolare a Catanzaro e Crotone; grave incendio in un capannone agricolo a Catanzaro: due persone ferite e diversi animali deceduti.
CATANZARO – L’atteso maltempo in Calabria in cui era stato assegnato all’allerta arancione non si è fatto attendere. Il maltempo in queste ore, del 31 ottobre 2025, che sta colpendo le province di Crotone e Catanzaro si è aggravata a Catanzaro per via di un vasto incendio che ha coinvolto un capannone agricolo in Viale Europa. Le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco si concentrano, dunque, su due fronti: gli allagamenti causati dalle condizioni meteo avverse e il rogo che ha provocato due feriti lievi.
MALTEMPO IN CALABRIA, CAPANNONE AGRICOLO DEVASTATO DALLE FIAMME
L’incendio, scoppiato in un magazzino agricolo di circa 800 mq situato nella zona sud-ovest di Catanzaro, ha richiesto un intervento massiccio. All’interno della struttura erano custodite attrezzature agricole e, purtroppo, animali, alcuni dei quali sono deceduti a causa delle fiamme. Le operazioni di spegnimento sono in pieno svolgimento e vedono impegnate 10 unità dei Vigili del Fuoco, supportate da tre automezzi operativi e autobotti per il rifornimento idrico continuo. Il coordinamento è a cura del Funzionario Ispettore Antincendio Massimo Conforti.
USTIONI LIEVI PER DUE PERSONE
Il bilancio dell’incendio registra anche due persone ferite. Entrambe hanno riportato ustioni di lieve entità e sono state immediatamente prese in carico dal personale sanitario del SUEM 118, presente sul luogo dell’intervento. La causa dell’innesco non è ancora stata accertata.
ALLAGAMENTI E DISAGI NELLE AREE URBANE
Nel frattempo, le squadre dei Vigili del Fuoco continuano a rispondere alle numerose richieste di soccorso legate al maltempo. Le criticità principali si registrano nei comuni di Botricello, Cropani e nel quartiere marinaro di Catanzaro. Questi sono interessati da allagamenti e presenza diffusa di acqua in aree urbane. L’attività dei Comandi di Crotone e Catanzaro prosegue senza sosta per offrire assistenza e supporto alla popolazione, monitorando l’evoluzione del maltempo.
Source link




