Friuli Venezia Giulia

Maltempo in arrivo sul Fvg: allerta meteo gialla per piogge intense e temporali

FVG – La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo gialla, valida dalle 20 di giovedì 28 agosto fino alle 23.59 di venerdì 29, per il rischio di piogge intense e temporali forti su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia.

A causare il peggioramento delle condizioni meteo è una vasta depressione atlantica in avvicinamento al Nord Italia, che sta attivando un intenso flusso di correnti umide e instabili. In particolare, si prevedono correnti di Scirocco al suolo e da sud-ovest in quota, che alimenteranno l’instabilità atmosferica sulla regione nel corso delle prossime ore.

Le previsioni nel dettaglio

Giovedì 28 agosto: la giornata sarà caratterizzata da una nuvolosità variabile, con possibili rovesci e temporali sparsi, soprattutto tra la pianura, le Prealpi e le zone occidentali della regione. Le condizioni saranno invece più stabili nell’area di Trieste e nell’Isontino. Sulla costa, tra Lignano e Grado, soffierà un Scirocco moderato, mentre in quota i venti saranno moderati o sostenuti da sud. Non è esclusa la possibilità di temporali localmente forti.

Venerdì 29 agosto: attesi rovesci e temporali più diffusi, accompagnati da piogge intense, che si alterneranno a brevi fasi meno perturbate. I fenomeni saranno più frequenti e marcati sull’area montana, dove gli accumuli di pioggia potrebbero risultare consistenti. Anche su pianura e costa non si escludono temporali forti, sebbene lungo la fascia costiera le precipitazioni dovrebbero essere meno abbondanti rispetto alle zone interne. Il vento da sud continuerà a soffiare sostenuto sia in quota sia lungo la costa.

La popolazione è invitata a prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e a seguire le indicazioni della Protezione civile. Il rischio di allagamenti locali, smottamenti e criticità idrogeologiche non è da escludere, in particolare nelle aree più esposte.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »